di Pietro Alessio Palumbo, Il Sole 24 Ore, 5.1.2023. L’insegnante è pubblico ufficiale e l’esercizio delle sue funzioni non è circoscritto alla sola tenuta delle lezioni, ma comprende anche gli incontri…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 3.1.2023. È da tempo che con i nostri articoli spieghiamo l’inefficienza dell’algoritmo delle supplenze da GaE e GPS con la scelta delle 150…
di Salvo Intravaia, la Repubblica, 1.1.2023. Ma ora una giudice riconosce l’errore dell’algoritmo. Il 16 dicembre il tribunale del lavoro di Velletri ha condannato il ministero a nominare un supplente scavalcato dal meccanismo che…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 31.12.2022. Con sentenza n. 11602/2022 del 29 dicembre 2022, il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso di numerosi precari Ata che chiedevano…
di Pietro Alessio Palumbo, Il Sole 24 Ore, 21.12.2022. Il ministero deve costantemente verificare il corretto funzionamento di software e algoritmi. Se il docente è stato ingiustamente “scavalcato” da un collega,…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 17.12.2022. Ministero condannato a risarcire per quasi ventimila euro (oltre al pagamento delle spese processuali) un docente precario illegittimamente scavalcato nell’assegnazione delle supplenze….
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 8.12.2022. Supplenze da Graduatorie Provinciali per le Supplenze: ordinanza Tribunale di Velletri N. 5211 dichiara illegittimo l’algoritmo del Ministero. Supplenze da Graduatorie Provinciali per le…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 1.12.2022. Obbligo vaccinale, Consulta: non irragionevoli le scelte del legislatore. Legittimo non corrispondere l’assegno al personale scolastico sospeso. L’Ufficio comunicazione e stampa…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 26.11.2022. 4 mesi al padre d’un alunno a Parma. Esulta la Gilda. Commette un reato, oltraggio a pubblico ufficiale, il genitore che insulta…
Avv. Lavinia Mensi, DirittoScolastico.it, 8.11.2022. Tribunale di Grosseto – Sentenza n. 147-2022 del 02.11.2022 Il Tribunale di Grosseto, con la sentenza n. 147/2022 pubblicata il 2 novembre 2022, ha dichiarato il…
La Tecnica della scuola, 3.11.2022. La carta del docente spetta a tutto il personale docente, compreso quello educativo. A stabilirlo la sentenza della Cassazione Civile num. 32104/22 che recita così:…
di Elsa Sapienza, Reti di Giustizia, 1.11.2022. La card del docente consiste in un contributo economico da spendere per l’aggiornamento professionale che nasce da un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione, introdotto dall’articolo 1, comma…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 29.10.2022. Per la ricorrente 2mila euro più interessi e spese legali. Il tema non è nuovo e ne abbiamo parlato numerose volte: la Carta elettronica…
La Tecnica della scuola, 8.10.2022. La retribuzione professionale va assegnata anche a tutti i precari, il tribunale del Lavoro di Modena restituisce 1.646 euro più interessi a una docente per le…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 1.10.2022. Accade spesso che giovani laureati – in attesa di essere chiamati per qualche supplenza – svolgano piccole attività, spesso con contratti di collaborazione e…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.