di Pietro Alessio Palumbo, Il Sole 24 Ore, 15.6.2022. La Cassazione ha chiarito che il prof con contratto a termine non può perdere il diritto alla indennità sostituiva delle ferie per…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 14.6.2022. C’è molta confusione sulla formazione obbligatoria che viene effettuata ogni anno scolastico dai docenti di ogni ordine e grado, c’è chi sostiene che…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 28.5.2022. Anche i docenti precari hanno diritto alla “Carta Docenti”. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia Europea con ordinanza depositata il 18…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 23.5.2022. Bambino precipitato dalle scale. Vicenda complicata. Dopo un’attenta analisi i giudici hanno emesso la sentenza, basandosi sul principio dell’affidamento. La maestra è stata scagionata…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 21.5.2022. E’ stata assolta nel processo di appello la maestra della scuola primaria “Pirelli” di Milano dove nell’ottobre del 2019, un bimbo era…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 14.5.2022. Vietato registrare le lezioni: è violazione della Privacy. A dirlo non è il Garante della privacy, ma addirittura la Corte di Cassazione con…
di Pietro Alessio Palumbo, Il Sole 24 Ore, 5.5.2022. La Cassazione dà torto all’insegnante: aveva impugnato l’ordine di servizio del dirigente dell’istituto che gli aveva vietato di registrare le lezioni nelle…
di Pietro Alessio Palumbo, Il Sole 24 Ore, 27.4.2022. I giudici reputano legittimo il decreto inteministeriale bocciato dal Tar Lazio: si limita a disciplinare le misure di sostegno da parte delle…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 25.4.2022. Il dirigente scolastico, prima della chiusura dell’anno scolastico, deve informare le RSU della scuola in merito alla gestione delle risorse del fondo…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 9.4.2022. L’insegnante condannata. una riflessione di tipo pedagogico porta a una sola conclusione. L’insegnante condannata, abbiamo un indizio L’insegnante condannata. Confermo la mia posizione: occorre…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 2.4.2022. Una recente ordinanza del Tribunale di Palmi (proc. n. 2287/2021) ha ricordato che il periodo trascorso in quarantena o in “permanenza domiciliare…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.3.2022. Dopo 36 mesi vanno immessi in ruolo, a iniziare da quelli di religione. In attesa del concorso ordinario, da bandire entro fine…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 22.2.2022. Il pre-ruolo vale ai fini della ricostruzione di carriera e del giusto inquadramento stipendiale. Il principio di non discriminazione tra lavoratori a tempo…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 21.2.2022. Il ministero dell’Istruzione dovrà svolgere le prove suppletive per chi, causa Covid o in quarantena, non ha potuto partecipare alla procedura concorsuale…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 9.2.2022. Così il Tar Campania. Il Tar della regione Campania ha preso posizione riaffermando il pieno diritto all’inclusione scolastica di un alunno con disabilità, anche…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.