di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 10.10.2023. Il DPCM del 4 agosto 2023 nel definire il percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di…
dall’USR per il Veneto, 9.10.2023. DDG 1081/2022 – Procedura concorsuale straordinaria: avviso per assunzioni docenti a tempo determinato scuola secondaria di I e di II grado per operazioni di scorrimento…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 2.10.2023. Qualche segreteria scolastica chiede ai docenti neoassunti, anche con una certa insistenza, il titolo originale di laurea o di abilitazione, rifiutando l’autocertificazione…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 30.9.2023. Per molti docenti, l’ordine di servizio rappresenta un vero e proprio spauracchio, rispetto al quale ogni lamentela deve essere accantonata. Ma è…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 21.9.2023. Valditara in Calabria. il primo collaboratore (docente) di un istituto smonta lo storytelling sulla centralità dell’informatica. Cosa ha risposto il Ministro? Valditara in Calabria,…
il Resto del Carlino, 18.9.2023. Il docente e scrittore, durante la sua lezione magistrale a Carpi, ha parlato anche del ’viandante’, tema del suo ultimo libro “Per salvare il mondo…
di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 18.9.2023. Con questo post rispondiamo ad un dubbio frequente che di anno in anno arrovella i supplenti della scuola. Quando si può lasciare una supplenza a…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 14.9.2023. Nomine in ruolo, cattedre disponibili per supplenze e semplificazione delle procedure digitali. Il Ministero ha pubblicato una scheda informativa dedicata ai…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 11.9.2023. Tar Lombradia annulla una bocciatura, un altro caso di revoca di una decisione del Consiglio di classe. Il controllo del tribunale sulle procedure, soprattutto…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.9.2023. A breve chiuderà la piattaforma Indire. Sul portale Indire dedicato alla formazione e prova per i docenti neoassunti nell’a.s. 2022/2024 compare…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.9.2023. Bisogna valorizzare le conoscenze e le discipline, appello de La nostra scuola. “In difesa della qualità e della libertà d’insegnamento” è il…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 4.9.2023. Anche su spezzoni e part-time. Le regole per le supplenze riferite all’a.s. 2023/2024 sono contenute nella circolare 43440 del 19 luglio 2023,…
di Sergio Govi, Tuttoscuola, 30.8.2023. Per gli istituti paritari, a differenza di quelli statali, non esiste un limite massimo di studenti per classe, cosicché, visitando “Scuole in chiaro”, può capitare…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 28.8.2023. Non è così: famiglie disastrate, individualismo sfrenato e social media hanno preso il sopravvento. “Se i ragazzi sbagliano e commettono reati la…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 26.8.2023. L’art. 25 del CCNL 2006/2009, attribuisce ai docenti con contratto a tempo determinato il diritto di avvalersi della possibilità di sottoscrivere il…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.