Obiettivo scuola, 23.1.2024. Nuovo CCNL 2019-21: i docenti di ruolo possono accettare una supplenza annuale su altra tipologia di posto comune o di sostegno È stata firmato in via definitiva…
Comunicato stampa della FGU-Gilda degli insegnanti del Veneto, 21.4.2024. L’Assessore Donazzan della Regione del Veneto ha dichiarato la sua delusione per i numeri risicati per le candidature per l’avvio del…
Orizzonte Scuola, 17.1.2024. Percorsi abilitanti, attesa per il decreto. QUESTION TIME con Castellana (Gilda). LIVE Giovedì 18 gennaio alle 14:30 Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato le due…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.1.2024. Oggi, 16 gennaio 2024, nell’aula del Senato è iniziata la discussione del disegno di legge Calderoli sull’attuazione dell’autonomia differenziata. Questa riforma interessa…
di Gianluca Rapisarda, La Tecnica della scuola, 16.1.2024. Nell’attuale acceso dibattito culturale e pedagogico sulle scuole speciali suscitato dalle recenti dichiarazioni di Ernesto Galli della Loggia, mi lascia un po’…
Orizzonte Scuola, 14.1.2024. Siamo quasi arrivati al via dei corsi per l’abilitazione degli insegnanti: i percorsi che saranno attivati dalle Università attendono solo l’ok definitivo del decreto ministeriale. Come spiegato…
La Tecnica della scuola, 5.1.2024. Le casistiche e la normativa. Il DPCM previsto dal decreto 36 emanato il 4 agosto del 2023 e pubblicato il 25 settembre, nel rispetto degli obiettivi del…
di Salvo Intravaia, la Repubblica, 31.12.2023. L’indagine del ministero dell’Istruzione e del Merito. Dal 18 gennaio, gli alunni di quinta elementare e i loro genitori sceglieranno le medie. Quest’anno gli iscritti…
inviato da Gianni Tagliapietra, 28.12.2023. Tre sono le scelte che faranno ricordare il 2023 come anno spartiacque nel sistema di istruzione: l’introduzione del Liceo Made in Italy, la creazione della…
di Francesco Di Palma, La Tecnica della scuola, 26.12.2023. Il 20 novembre 2023 è stato pubblicato il DPCM con il quale è stato autorizzato il Ministro dell’Istruzione e del Merito…
di Corrado Zunino, la Repubblica, 24.12.2023. Ma il dimensionamento spacca il Paese. Tra i risultati il rinnovo dei contratti e l’avvio della riforma dei professionali. Tra gli insuccessi il rinvio degli…
La Tecnica della scuola, 22.12.2023. Iscrizione concorso docenti 2024, ulteriori Faq del Ministero: come inoltrare la domanda e fare il versamento. Come sappiamo l’11 dicembre il ministero dell’Istruzione e del…
di Stefano Stefanel Pavone Risorse, 17.12.2023. Nel generalizzato disinteresse generale si sta sviluppando sotterraneamente e mediaticamente l’applicazione dell’autonomia differenziata, inserita in Costituzione nel 2001 con la legge costituzionale n° 3 del…
di Armando Bayo, InfoDocenti.it, 8.12.2023. Vi propongo un altro interessante post su Facebook trovato sulla pagina della Gilda degli insegnanti di Brescia. Lo snodo importante attraverso cui si sviluppa…
La Tecnica della scuola, 4.12.2023. Alcuni lavoratori della scuola (e in generale del settore pubblico e privato) in questi giorni stanno chiedendo informazioni riguardo all’orario di vista fiscale. In questo…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.