Aldo Domenico Ficara, La Tecnica della scuola 16.9.2016 La direttiva Europea 2013/35/UE entrata in vigore il 2 settembre 2016 modifica il Titolo VIII (agenti fisici) del DLgs 81/08, in particolare riscrive…
di Flavia Amabile, La Stampa 12.9.2016 – Primo giorno in classe per gli studenti di Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Molise, Piemonte, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto e provincia di Trento: ma i…
Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola 11.9.2016 – La legge che prevedeva l’anagrafe dell’edilizia scolastica risale al 1996, ai tempi del Governo Dini, mentre Cittadinanza attiva racconta che l’associazione cominciò un…
di Michele Sasso, l’Espresso, 8.9.2016 – Nell’ultimo anno si sono registrati 31 crolli di solai, controsoffitti, distacchi di intonaco, caduta di cancelli negli edifici scolastici. Le cause sono note: incuria, abbandono e…
di Oscar Giannino, da Leoni blog, 31.8.2016 – No, non è solo questione di illegalità, ma anche di legalità asinina. Entrambe concorrono alla grande strage sismica italiana. A pochi giorni…
di Giuseppe Alberto Falci, Il Corriere della Sera 27.8.2016 – L’istituto fu consegnato nel settembre 2012 dopo mesi di lavori. Ha resistito solo l’edificio aggiunto negli anni Settanta Un edificio degli…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 26.8.2016 – Intere aule sono crollate come cartapesta: eppure solo quattro anni fa erano stati eseguiti dei lavori di ristrutturazione proprio per rendere l’edificio antisismico….
di Fabrizio Roncone, Il Corriere della Sera 25.8.2016 – I soccorritori lavorano in silenzio per sentire voci dei vivi. Le donne recitano il rosario alla luce delle fotoelettriche, i morti vengono allineati…
fanpage.it, 24.8.2016 – La scuola di Amatrice si è sbriciolata questa notte durante il terremoto. Eppure nel 2012 erano terminati i lavori di ristrutturazione e adeguamento sismico. Solo per un caso…
Dino Galuppi, La Tecnica della scuola 28.7.2016 – Ma il sistema di connessione internet di tipo Wi-Fi può essere dannoso per la salute? L’interrogativo è d’obbligo, dopo che la nuova sindaca…
di Aldo Domenico Ficara, Regolarità e Trasparenza nella Scuola, 25.6.2016 Sul sito web Tuttoscuola qualche giorno fa si pubblicava un articolo sulla sicurezza negli edifici scolastici che recita così: “Non è trascorso…
TuttoscuolaNews, n. 769 del 20.6.2016 – Non è trascorso molto tempo da quando il preside Livio Bearzi è stato scarcerato. Il 23 dicembre 2015 il Presidente della Repubblica Mattarella, sollecitato…
TuttoscuolaNews, n. 769 del 20.6.2016 – Certamente la problematica presenta delle sfaccettature poliedriche che attengono alla precisa responsabilità individuale del Capo di istituto e che purtroppo talvolta – presi dalle…
di Aldo Domenico Ficara, Regolarità e Trasparenza nella Scuola, 15.6.2016 sicurezza-crollo3 – Parlare di sicurezza nelle scuole, attraverso 3 video pubblicati dalla Tecnica della Scuola, può aiutare a diminuire il…
di Lidia Catalano, La Stampa 28.5.2016 – Rapporti Cittadinanzattiva: in quasi la metà dei casi gli interventi necessari non sono stati effettuati Non godono di buona salute gli edifici scolastici in…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.