di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 12.6.2023. Sta sollevando molte discussioni il recente libro di Cristiano Corsini “La valutazione che educa”; molti accusano il docente romano di voler eliminare i…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 11.6.2020 45 docenti del liceo Da Vinci di Trento, in una lettera aperta scrivono: “Con la presente lettera vogliamo attirare l’attenzione, anche al…
di Corrado Zunino, la Repubblica, 10.6.2023. Guida alla formazione del voto. Il ruolo del bonus. Ottenere una valutazione alta può servire per l’iscrizione alle università all’estero o se si sceglie di…
di Marcello, Scuola.net, 1.6.2023. E 1 su 2 ha già avuto almeno un attacco di panico. Anche le mie ansie hanno l’ansia. Un aforisma che riassume perfettamente la condizione di un…
di Teresa Maddonni, Money.it, 19.5.2023. Rese note le regole per la Maturità 2023 dal ministero dell’Istruzione e del merito. Si tratta, tra le altre cose, dei divieti stabiliti per lo…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 13.5.2023. Prove Invalsi, le criticità presenti nella procedura rischia di consegnare una fotografia non reale della scuola. Lo ammette uno studio del 2008. Quindi perché…
di Giovanna Lo Presti, La Tecnica della scuola, 10.5.2023. Un sistema che non è stato capace di cambiare la scuola Anche quest’anno le Prove Invalsi si avviano alla conclusione: l’undici…
di Fabio Barina, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,10 maggio 2023. La notizia è recentissima: l’indagine Pisa dell’Ocse sulle competenze in lettura, matematica e scienze certifica che gli studenti italiani…
TuttoscuolaNews, n. 1080 dell’8.5.2023. Sì o no, ma soprattutto voto perché? La disputa sull’utilizzo dei voti (intesi come scale numeriche) da parte dei docenti per giudicare il livello di apprendimento…
di Vincenzo Rizzo, il Sussidiario, 9.5.2023. Per non stressare studenti in crisi di identità c’è chi pensa a una scuola senza voti. Una trovata post-sessantottina che confonde il rimedio con…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 5.5.2023. Gli studenti aspettavano questi nomi da qualche settimana: sono quelli dei presidenti delle commissioni dell’esame della maturità. In queste ore gli uffici scolastici regionali…
di Ygnazia Cigna, Open, 30.4.2023. Da Milano a Venezia cresce la rivolta: «Siamo schiacciati dalla competizione» – Le interviste. La protesta contro un sistema scolastico considerato obsoleto e dannoso per il…
di Mario Bocola, La Tecnica della scuola, 28.4.2023. La ripetenza dell’anno scolastico è sempre una sconfitta per l’alunno e per la scuola, ma a volte può avere dei risvolti positivi…
di Laura Bombaci, La Tecnica della scuola, 18.4.2023. Incoraggiare i talenti non è un’ingiustizia. In questi giorni, ma in generale dal cambio di denominazione del dicastero di Viale Trastevere guidato da…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 18 aprile 2023. Ma i critici delle premialità per le eccellenze si domandano cosa accade nella scuola che loro vorrebbero senza…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.