di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 14 aprile 2023. Rivendicare una scuola della felicità e del diritto individuale al successo formativo significa accettare che la scuola non…
La Tecnica della scuola, 12.4.2023. Tutti i commenti. Per la Cgil vince la linea Meloni-Valditara. Il preside nega: lo faccio da anni di Alessandro Giuliani . Continua a far discutere…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 11.4.2023. 100 euro agli studenti con la media alta. Esperti divisi. Cento euro ai primi della classe. L’idea che fa discutere il mondo degli esperti…
di Alice Facchini, Internazionale, 3.4.2023. A una cena di classe due ragazzini tirano fuori lo smartphone e mostrano il proprio registro elettronico. Il primo chiede: ‘A te si è alzata?’….
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 1.4.2023. Un docente ci chiede se è legittimo ricevere l’avviso, da parte del coordinatore di classe, della modifica di un voto o di un’annotazione…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 31.3.2023. I giovani del Cng vogliono un nuovo contratto sociale per l’Istruzione. L’istruzione in Italia non decolla: uno studente 15enne su quattro (il 23%)…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 12 marzo 2023. I commissari esterni di maturità e il presidente si conosceranno solo all’inizio di giugno. La norma di riferimento è il Decreto…
Tuttoscuola, 10.3.2023. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato, in anticipo rispetto allo scorso anno, l’ordinanza che definisce l’organizzazione e le modalità di svolgimento dell’esame di Stato…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 9.3.2023. Valditara firma l’ordinanza: esame al via il 21 giugno. l ministro dell’Istruzione e del merito non ha ascoltato gli appelli degli studenti che avevano…
di Pietro Alessio Palumbo, Il Sole 24 Ore, 3.3.2023. Il Tar del Lazio ha chiarito che i due istituti non vanno né confusi né sovrapposti. Nella vicenda affrontata dal Tar Lazio…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 27.2.2023. Inammissibile l’ingerenza del dirigente scolastico per modificarlo. La valutazione delle verifiche scritte e orali degli studenti spetta esclusivamente al docente titolare della disciplina,…
di Silvia Ballabio, il Sussidiario, 11.2.2023. L’esame di Stato 2023 torna alla sua versione “seria”, ma ci sono anche le criticità. la più importante riguarda la valutazione. La pandemia Covid sembra…
di Claudia Scalia, Scuola in Forma, 10.2.2023. Come sarà l’esame di Stato 2023? Come cambia la maturità quest’anno, dall’ammissione al voto finale. Maturità 2023, il Ministero dell’Istruzione la cambia di…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 31.1.2023. L’educazione civica è una disciplina atipica rispetto a tante altre discipline che hanno un unico titolare che si occupa dell’insegnamento della materia….
dal blog di Gianfranco Scialpi, 28.1.2023. Abolire voti sotto il quattro. Pessima idea che favorisce il demerito, amplifica la deresponsabilità. In prospettiva si concilia con la dispersioen implicita Abolire voti…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.