Il 6 politico: leggenda metropolitana?
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 28.1.2024. Il 6 politico: leggenda metropolitana o rivendicazione reale che affonda le sue radici nel Movimento del ’68? Puntuali come le rondini a…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 28.1.2024. Il 6 politico: leggenda metropolitana o rivendicazione reale che affonda le sue radici nel Movimento del ’68? Puntuali come le rondini a…
Roars, 24.1.2024. Può esistere l’inclusione in un sistema la cui qualità è regolata dalla standardizzazione dei test INVALSI? Si sta parlando di inclusione, in questi giorni, grazie a un editoriale…
di Enrico Rogora, Roars, 19.1.2024. Ascolto spesso ministri, funzionari, professori universitari ed esperti di ogni genere ripetere che “tutto è misurabile”, ma non avevo mai sentito pronunciare questa frase da…
di Simone Micocci, Money, 28.1.2024. Dopo quante assenze si rischia la bocciatura? Esiste un limite ben preciso oltre il quale il consiglio di classe è impossibilitato a procedere con la…
di Luca Malgioglio, dal profilo FB La nostra scuola, 13.1.2024. Sintetizziamo qui alcune riflessioni emerse in un incontro del nostro gruppo con lo psicoanalista Alessandro Zammarelli (SIPre-Società Italiana di Psicoanalisi…
di Laura Bombaci, La Tecnica della scuola, 12.1.2024. Sarà in vigore dal prossimo anno o no? Corsa contro il tempo al Senato. Lo scorso giugno il ministro dell’Istruzione e del…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.1.2024. Cambio di passo sulle “riforme” che il ministro Valditara intende portare a termine in tempi rapidi. Prende infatti avvio mercoledì 10 presso…
inviato da Giulia Padovan, 30.12.2023. Di fronte al disastro annunciato causato dal disinvestimento nelle politiche dell’istruzione, il governo continua a seguire le “strategie” fallimentari già esperite negli ultimi trent’anni. La…
di Tiziana Pedrizzi, il Sussidiario, 11.12.2023. Indagine Pisa: Italia in media con i Paesi Ocse per la matematica. Ma l’Occidente regredisce e l’Asia lo supera: si studia di più. Alla…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 10.12.2023. Il disegno di legge approvato dal Governo il 18 settembre 2023 affronta la problematica concernente la valutazione del comportamento degli alunni in…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 28.11.2023. Se in un Istituto si dovesse decidere, avendo nell’organico dell’autonomia un docente di potenziamento abilitato in diritto (A046), di utilizzarlo in compresenza…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 26.11.2023. Ma senza l’articolo sulla valutazione della “condotta” degli alunni. In settimana, presso la Commissione Cultura del Senato prenderà finalmente avvio l’esame del…
di Laura Bombaci, La Tecnica della scuola, 24.11.2023. Crepet: Presa in giro e offesa alle donne. Lo psichiatra Paolo Crepet è intervenuto ancora una volta sul tema dell’educazione ai sentimenti…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 17.11.2023. Valutazione alunni primaria: Fratelli d’Italia vuole tornare al voto numerico; c’è consenso nei social (“era ora, basta con il buonismo donmilaniano”). Ormai…
di Ilena D’Errico, Money.it, 4.11.2023. Ritornano i voti numerici nelle scuole elementari, ecco la riforma in cantiere del governo Meloni, cosa contiene, perché e quando dovrebbe essere attuata. Il governo…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina