Sostegno

Certificazione dell’Asl per chiedere il prof di sostegno

di Cl. T. e La. V.  Il Sole 24 Ore, 22.12.2020.

Le iscrizioni on line di studenti disabili sono perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della certificazione rilasciata dalla Asl di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale. Il profilo di funzionamento, di cui al Dlgs 66/2017, viene trasmesso alla scuola dalla famiglia subito dopo la sua predisposizione. Sulla base di tale documentazione, l’istituto procede alla richiesta di personale docente di

sostegno e di eventuali assistenti educativi a carico dell’ente locale, oltre che alla stesura del piano educativo individualizzato, in stretta relazione con la famiglia e il personale sanitario.

L’alunno disabile che consegue il diploma di terza media ha titolo, qualora non abbia 18 anni prima dell’inizio dell’anno scolastico 2021/2022, a iscriversi alle superiori o ai percorsi IeFp (con le misure di integrazione previste dalla legge). Solo per gli alunni che non si presentano agli esami è previsto il rilascio di un attestato di credito formativo che è titolo per iscriversi e frequentare la scuola secondaria o la IeFp ai soli fini ai acquisire ulteriori crediti (e assolvere così all’obbligo di istruzione). Gli alunni disabili ultra 18enni, senza diploma di terza media e non iscritti alle superiori, possono frequentare i percorsi di istruzione per gli adulti. Gli alunni con Dsa esonerati o dispensati dalla lingua straniera o dalle prove scritte possono comunque iscriversi alle superiori.

.

.

.

.

.

.

.

 

Certificazione dell’Asl per chiedere il prof di sostegno ultima modifica: 2020-12-22T06:43:48+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

9 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

10 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

10 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

10 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

11 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

1 giorno fa