Chiamata diretta: il voto del 19 giugno può dissuadere il Governo?

Reginaldo Palermo,  La Tecnica della scuola  8.6.2016

– C’è molta attesa per l’incontro di oggi 8 giugno fra Miur e sindacati per trovare una soluzione alla questione della chiamata diretta.

I sindacati sembrano fiduciosi e si aspettano che il sottosegretario Davide Faraone si impegni anche questa volta a trovare un punto di mediazione fra le inevitabili rigidità della legge 107 e la richiesta sindacale di utilizzare le graduatorie per la chiamata dei docenti dagli albi territoriali.
C’è anche chi pensa che – dopo il non brillante risultato elettorale – Renzi e i suoi fedelissimi (Faraone è uno di questi) debbano cercare di correre ai ripari e tentare in ogni modo di recupare terreno quando gli elettorali torneranno a votare, fra una decina di giorni.
Il ragionamento non appare però molto solido per un semplice motivo: chi – al primo turno – ha fatto mancare il proprio voto al PD non si farà certamente convincere a cambiare posizione solo perchè nel frattempo il Governo si mostra più disponibile a trattare con i sindacati. Soprattutto coloro che hanno deciso di votare per il M5S non torneranno sui propri passi per una sequenza contrattuale favorevole ai sindacati.
La sensazione è che ormai i giochi siano fatti, e questo Faraone lo sa benissimo e difficilmente mercanteggierà in sede di confronto politico con Cgil, Cisl, Uil e Snals dal momento che neppure un’ampia concessione sulla chiamata diretta potrebbe influenzare il voto in modo significativo.
Ma c’è una possibilità che finora non è stata presa in considerazione ma che non va esclusa a priori: e se Faraone annunciasse il proprio impegno a rivedere la questione degli albi territoriali e della chiamata diretta con un emendamento da inserire nella prossima legge di stabilità?  Si tratta di una pura congettura e bisogna aspettare qualche giorno per capirne la fondatezza.

.
Chiamata diretta: il voto del 19 giugno può dissuadere il Governo? ultima modifica: 2016-06-08T11:54:21+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment

Recent Posts

“Diario di un maestro” e Mamma Rai

inviato da Lucio Garofalo, 16.6.2024. "Diario di un maestro" fu prodotto nel 1972 da Mamma…

7 ore fa

Percorsi formazione 30 e 60 CFU per docenti: i dettagli per il 2023/24

di Massimiliano Esposito, La Voce della scuola, 15.6.2024. Percorsi formazione 30 e 60 CFU per…

11 ore fa

Mobilità annuale 2024/25, quando si potranno presentare le domande

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Mobilità annuale 2024/2025, ecco quando si potranno…

12 ore fa

Gps, le nuove Faq su servizio civile e abilitazioni

La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Gps, le nuove Faq pubblicate dal Ministero chiariscono i dubbi…

12 ore fa

Maturità svuotata, se l’esame di Stato non segna più l’inizio dell’età adulta

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 15.6.2024. Maturandi già matricole con i test dell’università anticipati. L’ira dei…

12 ore fa

Riforma Valditara sul comportamento, se ne parla per il 2025/26

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.6.2024. Riforma Valditara: l’iter della legge sulla valutazione…

2 giorni fa