Chiamata diretta. Ora tocca alle superiori. Attenzione alle date

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 16.8.2016

– Tutte le scadenze della fase finale delle operazioni di mobilità.

Conclusa la fase nazionale della mobilità con la pubblicazione dei movimenti della secondaria di II grado, (anche se vi sono ancora numerose conciliazioni in  sospeso, parte oggi la fase relativa all’aggiornamento del proprio curriculum. Infatti dal  16 al 19 agosto, i docenti delle superiori potranno collegarsi su Istanze Online per inserire il proprio CV necessario per l’individuazione dei docenti per competenze.

Tuttavia i docenti solo giovedì 18 potranno conoscere la disponibilità dei posti vacanti nelle scuole dell’ambito territoriale di appartenenza: infatti, il Miur ha indicato che a partire da questa data le dovranno pubblicare gli avvisi relativi ai posti disponibili.Sempre entro giovedì 18 agosto gli Uffici Scolastici regionali dovranno provvedere all’assegnazione delle sedi per tutti i docenti beneficiari di precedenza.

Venerdì 26 agosto scadrà il termine entro il quale i dirigenti scolastici dovranno completare le operazioni relative all’individuazione dei docenti: a tale scopo ogni docente potrà inviare, se lo vorrà , la propria candidatura in ogni sede ove siano disponibili dei posti. Se i DS lo riterranno opportuno potranno richiedere un colloquio con i candidati, che in caso di altre proposte potranno riservarsi di accettare o meno l’eventuale proposta d’incarico formulata dal DS. Ovviamente niente video, né domande indiscrete su gravidanze, maternità o altro….
In ogni caso giova ricordare che i docenti non sono obbligati presentare la propia candidatura, così come i dirigenti non hanno l’obbligo di pubblicare gli avvisi per l’attribuzione degli incarichi: pertanto può accadere che vi siano docenti che non ricevano alcuna proposta.

Infine entro il prossimo 31 agosto, invece, gli Uffici Scolastici Regionali dovranno assegnare i docenti che sono rimasti senza sede alle scuole rimaste libere: l’assegnazione verrà effettuata sulla base dei punteggi e partirà dalla ‘sede preferita’ che il docente stesso indicato su Istanze Online.

Ricordiamo infine che i colleghi che ne hanno diritto possono comunque chiedere utilizzo o assegnazione provvisoria.

Trovate qui tutte le indicazioni su questa fase finale delle operazioni di mobilità: Chiamata diretta: tutti i materiali.

.

.

Chiamata diretta. Ora tocca alle superiori. Attenzione alle date ultima modifica: 2016-08-16T06:28:06+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

“Diario di un maestro” e Mamma Rai

inviato da Lucio Garofalo, 16.6.2024. "Diario di un maestro" fu prodotto nel 1972 da Mamma…

6 ore fa

Percorsi formazione 30 e 60 CFU per docenti: i dettagli per il 2023/24

di Massimiliano Esposito, La Voce della scuola, 15.6.2024. Percorsi formazione 30 e 60 CFU per…

10 ore fa

Mobilità annuale 2024/25, quando si potranno presentare le domande

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Mobilità annuale 2024/2025, ecco quando si potranno…

11 ore fa

Gps, le nuove Faq su servizio civile e abilitazioni

La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Gps, le nuove Faq pubblicate dal Ministero chiariscono i dubbi…

11 ore fa

Maturità svuotata, se l’esame di Stato non segna più l’inizio dell’età adulta

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 15.6.2024. Maturandi già matricole con i test dell’università anticipati. L’ira dei…

11 ore fa

Riforma Valditara sul comportamento, se ne parla per il 2025/26

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.6.2024. Riforma Valditara: l’iter della legge sulla valutazione…

1 giorno fa