La Tecnica della scuola, 22.3.202
Il punteggio minimo per accedere alla prova orale è visibile sul sito di ogni Usr di riferimento.
Concorso docenti Pnrr 2: come sappiamo, le prove scritte per l’infanzia e primaria si sono svolte il giorno 19 febbraio 2025, mentre per la scuola secondaria di I e di II grado su posto comune e di sostegno si sono svolte i giorni 25, 26 e 27 febbraio 2025.
Ma qual è il voto minimo per accedere alla prova orale? Il concorso docenti Pnrr 2, come abbiamo scritto più volte, è più selettivo: a differenza del primo concorso, nel quale non era previsto alcun punteggio minimo per il superamento della prova scritta, la nuova procedura prevede l’ammissione alla prova orale nella misura del triplo dei posti messi a concorso per ogni singola regione.
Rimane consolidato il punteggio minimo di 70/100 da conseguire sia nella prova scritta sia nella prova orale. Il punteggio minimo per accedere alla prova orale è visibile sul sito di ogni Usr di riferimento.
Concorso docenti 2024, le prove
La procedura, simile a quella del primo concorso bandito nel mese di dicembre del 2023, prevede una prova scritta, una orale e la valutazione dei titoli.
Concorso docenti, prova orale
La seconda prova orale, consistente in un colloquio con la commissione, della durata di 30 minuti per la scuola dell’infanzia e 45 minuti per la scuola secondaria di primo e secondo grado, prevede la presentazione di una lezione simulata su un argomento estratto a sorte 24 ore prima degli esami e un colloquio su dei quesiti estratti a sorte prima dell’inizio di ciascuna sessione d’esame sugli argomenti previsti dall’allegato A.
.
.
.
.
.
..
Come consultare i risultati prova scritta concorso docenti 2025 ultima modifica: 2025-03-23T05:42:33+01:00 da