Commissione Cultura a rilento: forse si va verso il voto di fiducia

Reginaldo Palermo,   La Tecnica della scuola   Lunedì, 15 Giugno 2015.   

La soluzione permetterebbe al Governo di evitare il rischio di “andare sotto” in Commissione e di incassare subito il voto favorevole dei verdiniani che proprio tra mercoledì e giovedì dovrebbero annunciare l’uscita da Forza Italia e il passaggio nei ranghi della maggioranza.

Non è facile capire con precisione come potrebbe procedere nell’immediato l’esame del disegno di legge sulla scuola. Tenuto conto della necessità del Governo di arrivare ad una conclusione  in tempi rapidi, c’era da aspettarsi che oggi in Commissione Cultura si lavorasse intensamente.
E invece la riunione è durata un’oretta, giusto il tempo di fare l’elenco degli emendamenti ammessi e di quelli inammissibil e di votare una manciata di modifiche che comunque non comportano spese.
Il dato poco comprensibile riguarda anche i lavori di domani: il presidente ha comunicato che la seduta di domattina e quella pomeridiana sono sconvocate e che la commissione si riunirà solo domani sera alle 20,30 quando, forse, si potrà disporre dei necessari pareri della Commissione Bilancio.
Il fatto è che, se si va avanti di questo passo, è difficile che la Commissione Cultura possa concludere i propri lavori entro la settimana.
A quel punto, se il Governo volesse mantenere fermi i tempi annunciati, dovrà per forza di cose fermare i lavori della Commissione; il provvedimento andrebbe direttamente in aula, senza un relatore di maggioranza, gli emendamenti proposti fino ad ora “salterebbero” tutti e verrebbero sostituiti con un maxi-emendamento del Governo.
La conseguenza inevitabile sarebbe quindi il ricorso al voto di fiducia.
Soluzione che permetterebbe al Governo di evitare il rischio di “andare sotto” in Commissione e di incassare subito il voto favorevole dei verdiniani che proprio tra mercoledì e giovedì dovrebbero annunciare l’uscita da Forza Italia e il passaggio nei ranghi della maggioranza.
“Se dovesse finire in questo modo – commenta con noi la senatrice Maria Mussini del Gruppo Misto che proprio da oggi fa parte a pieno titolo della Commissione Cultura – sarebbe davvero gravissimo; al mondo della scuola verrebbe fatta pagare la mancanza di una politica scolastica degna di questo nome. Ma soprattutto ricadrebbe sulla scuola l’incapacità del vertici del PD di aprire un dialogo produttivo non solo con insegnanti, famiglie e studenti ma perfino al proprio interno.”
“La scuola – conclude Mussini – non merita un trattamento del genere, gli insegnanti si rivolterebbero, magari non subito visto che l’anno scolastico è ormai alla fine, ma certamente a partire da settembre. Sarà il caos e il Governo sarà chiamato a risponderne davanti al Paese intero”.

Commissione Cultura a rilento: forse si va verso il voto di fiducia ultima modifica: 2015-06-15T21:58:28+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Stipendi NoiPA di giugno 2024, importo online con la decontribuzione

Informazione scuola, 31.5.2024. Vediamo le principali notizie sull’importo del cedolino di giugno 2024, tra tredicesime,…

14 ore fa

Ferie non fruite: quando possono essere pagate?

di Sergio Manzon, Tutto Lavoro 24, 30.5.204. Il compenso sostitutivo per Ferie non fruite può…

20 ore fa

Perché le IA vengono proposte alle scuole?

di Rodolfo Marchisio, Pavone Risorse, 30.5.2024. Premessa “In teoria dalla dispersione scolastica alle prove Invalsi…

22 ore fa

Scuola, la rivolta dei precari storici: Ingiustamente scavalcati nelle graduatorie

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 30.5.2024. I precari storici: “Presto disoccupati”. Pronto il ricorso al Tar.…

23 ore fa

Concorsi docenti di religione, Valditara firma i due bandi

La Tecnica della scuola, 30.5.2024. “Disciplina importante per la crescita degli alunni” Il Ministro dell’Istruzione…

23 ore fa

Il concorso a preside potrebbe naufragare prima ancora di iniziare

di Salvo Intravaia, la Repubblica, 30.5.2024. Scuola, il ministero rischia centinaia di ricorsi. Centinaia di esclusi…

2 giorni fa