La Tecnica della scuola, 16.11.2020.
La Relazione di monitoraggio del settore dell’istruzione e delle formazione 2020 della Commissione europea fa emergere diversi aspetti, alcuni poco incoraggianti, sul sistema scolastico italiano.
Ad esempio il tasso di abbandono scolastico nel nostro paese, pur essendo in calo, resta tra i più alti dell’Unione Europea, in particolare al sud e tra i giovani nati all’estero. Il tasso in Italia si staglia sul 10,2 % superando la soglia europea di riferimento del 10%. La percentuale a sua volta varia notevolmente tra le regioni, con un 16,7% al sud, quasi il doppio rispetto al 9,6% del nord-est.
Più frequente l’abbandono tra i maschi col 15% rispetto all’11% delle femmine. Tra i 18 e i 24 anni per i ragazzi nati all’estero il tasso è il triplo di quelli nati in Italia (32% contro 11%), sempre oltre la media UE (del 22%). La spesa per l’istruzione in Italia rimane tra le più basse in Europa.
Il nostro paese rimane indietro anche per il web. Quasi la totalità delle scuole (95%) possiede un collegamento Internet, ma solo il 27% ha una connessione ad alta velocità, di parecchio al di sotto della media europea (47%). L’età media avanzata dei docenti e le loro scarse competenze digitali emergono rispetto al resto dell’UE, così come la percentuale di docenti che si sentono ben preparati alla digitalizzazione. Al tempo stesso però il 43% dei dirigenti scolastici segnala un accesso insufficiente a internet.
.
.
.
.
.
.
Commissione UE: sull’istruzione l’Italia resta tra le peggiori ultima modifica: 2020-11-17T04:10:41+01:00 dadi Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 25.1.2021. Perché Azzolina e Speranza non fanno avere i…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 25.1.2021. In Veneto le superiori tornano a scuola l’1…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 25.1.2021. L’articolo 1, comma 336, della legge di…
di Daniele Di Frangia, La Tecnica della scuola, 25.1.2021. Intervenuta nel corso della trasmissione tv “Agorà”…
di Valentina Petri, Il Fatto Quotidiano, 25.1.2021. Da quello che ho capito, sono iniziate le consultazioni.…
Orizzonte Scuola, 25.1.2021. Nei giorni scorsi il Ministero ha presentato ai sindacati il nuovo PEI,…
Questo sito contiene cookie tecnici, analitici e terze parti per la migliore fruizione dei contenuti del sito anche mediante tracciamento delle attività nel sito. Per visualizzare la cookie policy e disabilitare i cookie diversi da quelli tecnici, clicca sul link sotto. Chiudendo questo banner e navigando sulla pagina, acconsenti all'uso dei cookie.
Clicca qui per visualizzare la cookie policy
Leave a Comment