Concorso

Concorsi docenti attesi per quest’autunno, con regole semplificate

di Lara Sardi, Scuola in Forma, 13.10.2021.

C’è attesa per i concorsi docenti previsti entro dicembre 2021 per infanzia, primaria e secondaria di I e II grado.

In base a quanto previsto, questo sarà un autunno particolarmente “caldo” per il mondo della scuola: a breve, infatti, dovrebbero uscire i decreti per i concorsi docenti relativamente alla scuola dell’infanzia, alla primaria e secondaria. Lo stesso Ministro Bianchi si è più volte soffermato sull’argomento concorsi, affermando la necessità che questi avvengano annualmente. In attesa della pubblicazione dei decreti facciamo il punto della situazione riepilogando quelle che dovrebbero essere le regole per i vari gradi di istruzione.

Concorsi docenti, i bandi sono attesi nelle prossime settimane

Autunno pieno di possibilità per i tantissimi docenti precari quello di quest’anno scolastico: si attende infatti la pubblicazione dei bandi integratidei concorsi relativi ai vari gradi di istruzione. L’avvio delle prove scritte dovrebbe avvenire entro dicembre 2021, ma se il Ministero non accelera con le operazioni necessarie già si palesano ritardi in merito.

Diventa fondamentale per quantificare il numero dei posti disponibili conoscere quali graduatorie risultano esaurite e quali le posizioni degli ultimi nominati: occorre che si esegui tale operazione sia per i posti comuni che per quelli di sostegno. Al momento, però, soltanto gli Uffici Scolastici Regionali del Veneto e del Friuli Venezia Giulia hanno pubblicato le graduatorie e le classi di concorso esaurite.

Non si riaprono i termini di presentazione delle domande, ma restano valide quelle già presentate entro il 31 luglio 2020.

Concorsi infanzia, primaria, secondaria I e II grado

Per i posti, sia comuni che di sostegno, i concorsi dovrebbero seguire la seguente procedura semplificata secondo le modifiche apportate dal Decreto Sostegni Bis:

  • Una sola prova scritta con domande a scelta multipla, su competenze disciplinari, informatiche e di lingua inglese. Non ci sarà la pubblicazione in anticipo dei quesiti.
  • Prova orale
  • Valutazione dei titoli
  • Costituzione delle relative graduatorie tenendo conto di punteggio di scritto, orale e titoli

Nuovo concorso straordinario

Anche questo è previsto entro il 31 dicembre sui posti residuali dalle immissioni in ruolo da GAE, GM e GPS I fascia ed elenchi aggiuntivi.

Per accedere a questo concorso occorre che gli aspiranti abbiano svolto tre anni di servizio negli ultimi cinque anni di cui uno specifico. A differenza dei concorsi ordinari, ci sarà una prova disciplinare a seguito della quale si procederà con la relativa graduatoria di merito.

.

.

.

.

.

.

Concorsi docenti attesi per quest’autunno, con regole semplificate ultima modifica: 2021-10-14T05:28:52+02:00 da

Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

“Diario di un maestro” e Mamma Rai

inviato da Lucio Garofalo, 16.6.2024. "Diario di un maestro" fu prodotto nel 1972 da Mamma…

6 ore fa

Percorsi formazione 30 e 60 CFU per docenti: i dettagli per il 2023/24

di Massimiliano Esposito, La Voce della scuola, 15.6.2024. Percorsi formazione 30 e 60 CFU per…

10 ore fa

Mobilità annuale 2024/25, quando si potranno presentare le domande

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Mobilità annuale 2024/2025, ecco quando si potranno…

11 ore fa

Gps, le nuove Faq su servizio civile e abilitazioni

La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Gps, le nuove Faq pubblicate dal Ministero chiariscono i dubbi…

11 ore fa

Maturità svuotata, se l’esame di Stato non segna più l’inizio dell’età adulta

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 15.6.2024. Maturandi già matricole con i test dell’università anticipati. L’ira dei…

11 ore fa

Riforma Valditara sul comportamento, se ne parla per il 2025/26

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.6.2024. Riforma Valditara: l’iter della legge sulla valutazione…

1 giorno fa