Supplenti

Concorsi scuola: è boom di domande e più della metà da over 40. I dati

di Teresa Maddonni, Money.it, 21.7.2020.

Concorsi scuola: è boom di domande, circa un candidato ogni dodici posti e più della metà per infanzia e primaria viene da over 40. Vediamo quali sono i dati con il numero di istanze presentate per regione.

Concorsi scuola: è boom di domande per partecipare alle procedure dell’infanzia e primaria, ma anche quelle per la secondaria di primo e secondo grado per le quali i termini d’invio sono scaduti lo scorso 31 luglio 2020.

Inoltre per i concorsi scuola è boom di domande inviate dagli over 40, moltissime anche da over 50 sintomo di un precariato ormai noto nel mondo dell’Istruzione.

Le domande per il concorso scuola di infanzia e primaria per la copertura di 12.863 posti messi a bando sono state 76.757. Per il concorso straordinarioc’è tempo fino al 10 agosto.

Per il concorso scuola ordinario per la secondaria di primo e secondo grado invece le domande sono state 430.585 per 33.000 posti. Vediamo nel dettaglio, secondo i dati pubblicati dal Miur, quante sono state le domande per i concorsi scuola per fasce d’età dei candidati e quali le regioni più gettonate.

Concorsi scuola: boom di domande degli over 40

Per i concorsi scuola è boom di domande anche da over 40 e molti sono anche over 50 sintomo di un sistema che fatica ad assorbire un endemico precariato o anche che la scuola è ormai il settore sicuro in cui tutti si buttano al pari di qualsiasi altro ente pubblico.

I dati pubblicati dal Miur evidenziano che per il concorso scuola dell’infanzia e primaria le domande sono state inviate:

  • per il 96% dai candidati è di sesso femminile;
  • per il 4% da candidati maschi.

Per quanto riguarda l’età:

  • il 12,2% dei candidati ha più di 50 anni (9.347);
  • il 41,5% ha un’età fra i 41 e i 50 (31.871)
  • il 32,4% ha fra i 31 e i 40 anni (24.856);
  • il 13,9% (pari a 10.683 candidati) ha un’età fino a 30 anni.

Per quanto riguarda invece il concorso scuola ordinario della secondaria di primo e secondo grado:

  • il 64% dei candidati è donna;
  • il 36% di sesso maschile.

I candidati che hanno inviato la domanda per il concorso scuola per medie e superiori per età sono così divisi:

  • il 39,2% ha tra i 31 e i 40 (168.857);
  • il 30,4% ha un’età fino a 30 anni (131.040);
  • il 24,1% ha un’età fra i 41 e i 50 (103.804);
  • il 6,2% ha più di 50 anni (26.884).

Vediamo le domande per il concorso scuola infanzia, primaria e secondaria come sono divise per regione.

Concorsi scuola: domande per regione

Per i concorsi scuola le domande sono divise anche per regione e i dati li riporta sempre il ministero dell’Istruzione. Tutte le procedure concorsuali si svolgeranno infatti su base regionale. Per quanto riguarda il concorso scuola infanzia e primaria.

Le regioni per le quali sono state presentate più domande di partecipazione sono:

  • Lombardia (12.149);
  • Lazio (9.868);
  • Toscana (8.114).

I candidati provengono principalmente:

  • il 33,6% dal Nord (Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta, Veneto);
  • il 22,1% dal Centro (Lazio, Marche, Toscana, Umbria);
  • il 44,2% dal Sud e dalle Isole (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia).
  • lo 0,1% proviene dall’estero.

Per il concorso scuola per la secondaria di primo e secondo grado le domande sono state presentate per la maggiore in:

  • Lombardia (62.580);
  • Lazio (52.882);
  • Campania (49.213).

Per quanto riguarda sempre la provenienza geografica dei candidati:

  • il 23,9% proviene dal Nord;
  • il 18,4% dal Centro;
  • il 57,6% dal Sud e dalle Isole;
  • lo 0,2% dall’estero.

Come vediamo per tutte le procedure del concorso scuola la maggior parte delle domande sono state presentate in Lombardia che è quella che ha più posti. D’altronde la stessa situazione si sta prospettando con le domande per l’inserimento nelle Graduatorie Provinciali delle Supplenze.

Rimandiamo di seguito al documento del MIUR con i dati sui concorsi scuola illustrati maggiormente nel dettaglio in attesa di quelli per il concorso straordinario che scadrà a breve.

.

.

.

.

.

.

Concorsi scuola: è boom di domande e più della metà da over 40. I dati ultima modifica: 2020-08-05T05:15:40+02:00 da

Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Il problema ideologico della valutazione

di Francesco Sylos Labini, Roars, 5.6.2024. Pubblichiamo le slides dell’intervento di Francesco Sylos Labini alla…

56 minuti fa

Chat-tanooga Choo Choo 4.0

di Marco Guastavigna, Pavone Risorse, 2.6.2024. Se non fosse una tragedia professionale e culturale, sarebbe…

12 ore fa

GPS: inserimento nella I fascia a pieno titolo

Obiettivo scuola, 5.6.2024. Chiarimento. GPS: chi si inserisce nella I fascia a pieno titolo deve…

13 ore fa

Quando si viene bocciati alla scuola media

di Alessandro Nuzzo, Money.it, 5.6.2024. Essere bocciati alle scuole medie è possibile e può accadere.…

15 ore fa

Alunni “somari”? La soluzione nelle lezioni private

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Alunni “somari”? Le lezioni private sono la…

16 ore fa

Responsabilità disciplinare docenti, i ds non potranno più sospendere gli insegnanti

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Responsabilità disciplinare docenti: l’Aran accoglie (in parte)…

16 ore fa