Categorie: RuoloSupplenti

Concorsi scuola ultime notizie: ‘Ministro Bussetti, no a concorso calderone’

di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 21.3.2019

– Hanno fatto discutere le recenti dichiarazioni del ministro dell’istruzione, Marco Bussetti, in merito alla tutela dei docenti precari di seconda e terza fascia. Intervenuto come ospite della trasmissione ‘Fuori TG Rai 3’, il titolare del Miur ha sottolineato come l’amministrazione stia valutando delle soluzioni per queste categorie di docenti.

Docenti di ruolo: messaggio al ministro Bussetti

A questo proposito il ‘Comitato Nazionale Docenti di Ruolo Ingabbiati’ e il ‘Comitato Nazionale Docenti di Ruolo Ingabbiati: Infanzia e Primaria’ hanno provveduto ad inviare un messaggio al ministro Bussetti all’interno del quale si invita il ministro a seguire l’esempio del suo leader di partito, Matteo Salvini, il cui slogan è: ‘Dalle parole ai fatti’.
Quello che si sta cercando di capire è se l’intenzione è quella indicata nella Legge di Bilancio vale a dire un concorso ‘calderone’ per tutti, neolaureati, precari e docenti di ruolo oppure se si vuole riconoscere ai docenti precari e a quelli di ruolo le esperienze e la professionalità maturata nel corso degli anni.

Ministro Bussetti riconosca percorso di crescita professionale

Visto che nella scuola si entrerà solo tramite concorso, si ritiene giusto che chi lo ha già sostenuto e vinto per altri ordini o classi di concorso possa godere di un metro di valutazione differente.
‘I docenti di ruolo sono stati già selezionati – si legge nella nota inviata al ministro – siamo vincitori di uno o più concorsi, ci auspichiamo che venga considerata la nostra esperienza, pertanto, chiediamo percorsi selettivi in uscita per garantire un elevato standard qualitativo della classe docente e per verificare l’acquisizione delle competenze per insegnare la nuova disciplina.’
Si chiede il riconoscimento dei titoli che si sono conseguiti con fatica e impegno: ‘Ora sta a Lei il coraggio di riconoscerci un percorso di crescita professionale’.
Si esprime vicinanza anche ai colleghi precari che attendono ugualmente una risposta dal ministro Bussetti.
.
.
.

.

.
.
.

.

.
.
.
.
Concorsi scuola ultime notizie: ‘Ministro Bussetti, no a concorso calderone’ ultima modifica: 2019-03-21T22:00:54+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

“Diario di un maestro” e Mamma Rai

inviato da Lucio Garofalo, 16.6.2024. "Diario di un maestro" fu prodotto nel 1972 da Mamma…

14 minuti fa

Percorsi formazione 30 e 60 CFU per docenti: i dettagli per il 2023/24

di Massimiliano Esposito, La Voce della scuola, 15.6.2024. Percorsi formazione 30 e 60 CFU per…

4 ore fa

Mobilità annuale 2024/25, quando si potranno presentare le domande

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Mobilità annuale 2024/2025, ecco quando si potranno…

5 ore fa

Gps, le nuove Faq su servizio civile e abilitazioni

La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Gps, le nuove Faq pubblicate dal Ministero chiariscono i dubbi…

5 ore fa

Maturità svuotata, se l’esame di Stato non segna più l’inizio dell’età adulta

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 15.6.2024. Maturandi già matricole con i test dell’università anticipati. L’ira dei…

6 ore fa

Riforma Valditara sul comportamento, se ne parla per il 2025/26

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.6.2024. Riforma Valditara: l’iter della legge sulla valutazione…

1 giorno fa