Categorie: StampaSupplenti

Concorso a cattedra 2016: numeri e percentuali sulle prove scritte di 4 classi di concorso

di Aldo Domenico Ficara, Regolarità e Trasparenza nella Scuola,  4.6.2016

– Il Miur ha comunicato alcuni dati relativi alla partecipazione dei candidati alle prove scritte del concorso a cattedra che si sono concluse lo scorso 31 maggio ( dati confermati anche dal sito web Tuttoscuola ).  In termini di persone fisiche, hanno partecipato a una o più prove scritte 126.220 candidati. Ad oggi  si conoscono soltanto alcuni dati parziali di livello nazionale per alcune classi di concorso, tra queste ne prenderemo in considerazione 4: posti comuni di scuola primaria, posti comuni della scuola dell’infanzia, spagnolo e matematica e scienze nella scuola media. Vediamo i numeri e le percentuali per ognuna di queste 4 classi di concorso:

  • Per i posti comuni di scuola primaria, hanno presentato domanda di partecipazione 74.926 candidati, si sono presentate agli scritti 52.600 persone, pari a poco più del 70% ( precisamente 70.2% ). I posti a concorso  sono 17.299, quindi risulterà vincitore un candidato ogni tre.
  • Per i posti comuni della scuola dell’infanzia, hanno presentato domanda di partecipazione 73.532 candidati, si è presentato il 66% ( precisamente il 65.96% )  dei candidati, pari a circa 48.500 persone. I posti a concorso sono 6.933, quindi risulterà vincitore circa un candidato ogni sette.
  • Per spagnolo si è presentato il 96,6% dei 2.170 candidati che avevano presentato domanda, cioè circa 2.100 persone. I posti a concorso sono in tutto 800, quindi risulteranno vincitori due candidati ogni cinque ( pari al 40% di coloro che si sono presentati alla prova scritta ).
  • Per matematica e scienze nella scuola media hanno presentato domanda di partecipazione 4.529 persone, si sono presentati  agli scritti 4.350  candidati pari al  96,09%.  I posti a concorso sono 4.056, quindi  possono risultare vincitori quasi tutti i candidati ( ad esclusione di 294 aspiranti insegnanti ),  a condizione che superino sia la prova scritta che quella orale

Di queste 4 classi di concorso la più complicata risulta essere quella per i posti comuni della scuola dell’infanzia, mentre la più agevole in termini percentuali di selezione quella di matematica e scienze nella scuola media. A completamento di quanto scritto,  si propone di seguito un video che ripete tutti i dati presentati in questo articolo

Concorso a cattedra 2016: numeri e percentuali sulle prove scritte di 4 classi di concorso ultima modifica: 2016-06-04T14:29:02+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

2 ore fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

3 ore fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

10 ore fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

13 ore fa

Docenti di sostegno, firmato il decreto per le assunzioni da GPS

La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato…

13 ore fa

Il limbo dei centomila docenti “triennalisti”

di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano,  9.5.2024. Pochissimi potranno ottenere l’abilitazione. Così restiamo precari a vita.…

13 ore fa