Categorie: Supplenti

Concorso con tirocini “pagati”

Pasquale Almirante,  La Tecnica della scuola 15.12.2015.  

Tra le novità della  legge 107 del 2015, c’è il “riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria”, attraverso “l’introduzione di un sistema unitario e coordinato”.

In pratica i concorsi a cattedra, così come li conosciamo, spariranno, al loro posto verranno implementati regolari concorsi, ai quali potranno accedere tutti i laureati magistrali, ma che non consentiranno subito la cattedra bensì daranno il via a ulteriori tre anni di tirocinio retribuito all’interno degli istituti scolastici.

Insomma, 3 anni a 300-400 euro mensili, con mansioni affini o aderenti quelle dei normali docenti.

“I vincitori sono assegnati a un’istituzione scolastica o a una rete tra istituzioni scolastiche. A questo fine sono previsti tirocini formativi e la graduale assunzione della funzione docente, anche in sostituzione di docenti assenti”.

In allarme, scrive Il Fatto Quotidiano, gli abilitati che non passeranno il prossimo concorso a cattedra, a cui il MIUR ha spiegato: “Al momento ci sono dei tavoli di lavoro, c’è una delega al governo, ma ancora è tutto in progress”, però ha pure affermato che “l’abilitazione è un titolo utile per l’insegnamento ma non è una garanzia che si insegni al 100%. Noi non stiamo costruendo il nostro lavoro pensando ai bocciati – gli abilitati che non passeranno il concorso del 2016 – ma pensando ai 63mila che saliranno in cattedra. Il concorso precedente aveva 300mila partecipanti e 12mila cattedre, ci sembra si stia facendo già tanto”.

In merito poi al bando del concorso, che doveva essere pubblicato entro il primo dicembre del 2015, il MIUR spiega: “Stiamo aspettando che passi il decreto sulle classi di concorso, se ne parla dunque per fine dicembre”

Concorso con tirocini “pagati” ultima modifica: 2015-12-15T15:24:23+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

20 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

20 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

1 giorno fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

1 giorno fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

2 giorni fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

2 giorni fa