Categorie: Supplenti

Concorso diplomati magistrali, Bussetti: «Domani firmo il decreto»

Il Corriere della sera, 16.10.2018

– L’allarme dei sindacati: «La riforma delle pensioni rischia di aggravare i vuoti in organico». E sull’emergenza insegnanti di sostegno il ministro annuncia: «L’anno prossimo 10.000 posti nelle università».

«Domani firmerò il decreto per avviare la procedura di concorso per i docenti delle primarie», ha annunciato oggi il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti in visita a Venezia rispondendo alle domande dei giornalisti sull’emergenza cattedre vuote in Regione. Come denunciato dai sindacati in una lettera consegnata al ministro dal segretario della Cisl Gianfranco Refosco «in Veneto ogni anno vanno in pensione quasi 700 docenti di primarie, mentre le università ne sformano 300. E ora con la quota 100 la situazione è destinata a peggiorare», nel senso che l’anticipo dell’età pensionabile rischia di aggravare i buchi in organico.

Concorso super facilitato e senza sbarramento

Il concorso annunciato oggi da Bussetti in realtà è quello confezionato su misura dal governo giallo-verde per i cosiddetti «diplomati magistrali». Si tratta di circa 50 mila maestri senza laurea che a dicembre scorso erano stati «bocciati» dal Consiglio di Stato e espulsi dalle graduatorie a esaurimento, ai quali – grazie al disposto d’urgenza del Decreto Dignità – basterà dimostrare di aver prestato servizio per due anni negli ultimi otto e sostenere un esame orale pro forma per entrare in graduatoria. Con buona pace del fatto che per poter insegnare all’asilo e alle elementari sarebbe richiesto il titolo di laurea.

Emergenza insegnanti di sostegno

Altro punto critico affrontato oggi è stato quello degli insegnanti di sostegno, di cui in Veneto c’è una grave carenza. «Uno su due non ha formazione specifica», ha detto Refosco – con il paradosso che ci sarebbero i posti ma mancano le professionalità». Su questo specifico punto Bussetti, dopo aver precisato che si tratta di un problema comune anche ad altre regioni, ha annunciato che sicuramente «già dal prossimo anno ci saranno 10mila posti per docenti specializzati nelle università».

.

.

.

Concorso diplomati magistrali, Bussetti: «Domani firmo il decreto» ultima modifica: 2018-10-17T03:35:17+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

La fuga degli insegnanti di sostegno: così le nuove norme sull’abilitazione rischiano di svuotare di nuovo le graduatorie

di Marco Ricucci, Il Corriere della sera, 31.5.2024. Un effetto paradossale del decreto che istituisce…

6 ore fa

Giovani in forte difficoltà economica e le aspettative compresse

dal blog di Gianfranco Scialpi, 31.5.2024. Giovani in forte difficoltà economica. Le conseguenze inevitabili sulla…

6 ore fa

Nomi commissari esterni maturità 2024, quando la pubblicazione?

di Sara Adorno, La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Nel frattempo la tabella dei compensi è…

7 ore fa

GPS 2024/26, pubblicate nuove FAQ del Ministero

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Le FAQ del Ministero su iscritti…

7 ore fa

Percorsi 30 CFU ed aggiornamento GPS: il Ministero non risponde

di Dino Caudullo, La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Mancano solo dieci giorni alla chiusura della…

8 ore fa

Gps 2024/26, percorsi 30 CFU, migliaia di docenti rischiano di non poter aggiornare

La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Cosa fare? – Rivedi la Diretta. Sono ore di ansia…

8 ore fa