Categorie: Stampa

Concorso dirigente: titoli e servizio conteranno poco o nulla

Reginaldo Palermo,  La Tecnica della scuola  25.9.2017

– Leggendo accuratamente il testo del regolamento del concorso per il reclutamento dei dirigenti scolastici si scoprono alcuni aspetti decisamente interessanti che introducono novità curiose rispetto a quelle in vigore finora.

Una novità particolarmente importante riguarda le modalità con cui verrà costruita la graduatoria finale, quella dalla quale verranno attinti i vincitori del concorso.
Per capire la questione bisogna però precisare un punto.
Tralasciando la prova preselettiva che servirà solamente a ridurre i numero dei partecipanti, il concorso sarà di fatto articolato in due grandi fasi: la prima comprende la prova scritta e la prova orale, al termine verrà redatta la graduatoria per l’ammissione al corso dirigenziale per questa graduatoria si terrà conto del punteggio dello scritto (max 100 punti), dell’orale (altri 100 punti) e dei titoli (30 punti).
Sarà quindi ammesso al corso e al successivo tirocinio un numero di candidati pari al numero dei posti messi a concorso aumentato del 20%.
Dopo il corso (2 mesi di lezioni e 4 di tirocinio) ci saranno un’ulteriore prova scritta e un colloquio finale valutati ciascuno con un punteggio massimo di 100 punti.
Ed è qui che arriva la novità curiosa: nella graduatoria dei vincitori ciascun candidato entrerà con il punteggio derivante dalle prove finali del corso; non conteranno nè le prove precedenti nè i titoli culturali o di servizo.
Come dire: titoli culturali e esperienza di servizio serviranno a poco o nulla se il candidato non sarà in grado di tradurli in competenze reali concretamente spendibili dal punto di vista del “mestiere del dirigente”.

.

.

Concorso dirigente: titoli e servizio conteranno poco o nulla ultima modifica: 2017-09-25T12:35:11+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Docenti di sostegno, firmato il decreto per le assunzioni da GPS

La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato…

5 minuti fa

Il problema ideologico della valutazione

di Francesco Sylos Labini, Roars, 5.6.2024. Pubblichiamo le slides dell’intervento di Francesco Sylos Labini alla…

7 ore fa

Chat-tanooga Choo Choo 4.0

di Marco Guastavigna, Pavone Risorse, 2.6.2024. Se non fosse una tragedia professionale e culturale, sarebbe…

18 ore fa

GPS: inserimento nella I fascia a pieno titolo

Obiettivo scuola, 5.6.2024. Chiarimento. GPS: chi si inserisce nella I fascia a pieno titolo deve…

19 ore fa

Quando si viene bocciati alla scuola media

di Alessandro Nuzzo, Money.it, 5.6.2024. Essere bocciati alle scuole medie è possibile e può accadere.…

21 ore fa

Alunni “somari”? La soluzione nelle lezioni private

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Alunni “somari”? Le lezioni private sono la…

22 ore fa