Categorie: StampaSupplenti

Concorso docenti, da oggi al via le domande online. Tutte le info utili

La Tecnica della scuola  29.2.2016 

–  Il Miur, contestualmente all’uscita dei tre bandi di concorso per selezionare 63.712 docenti, ha fornito diverse indicazioni su come produrre la domanda di partecipazione.

Gli aspiranti docenti, per partecipare a ciascuna delle tre procedure concorsuali (scuola dell’infanzia e primaria, sostegno, scuola secondaria), devono presentare obbligatoriamente domanda online.

La domanda sarà disponibile su Istanze Online del sito MIUR dalle ore 8:00 del 29 febbraio alle ore 14:00 del 30 marzo (ricordiamo che è necessario registrarsi, sempre attraverso l’interazione dell’interessato con una segreteria scolastica).

Per questa attività è previsto, nello stesso periodo, un servizio di assistenza telefonica: dal 29 febbraio al 30 marzo, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00, i candidati potranno chiamare lo 080.9267603.

Mentre, per informazioni di natura amministrativa, si rivolgeranno al competente Ufficio Scolastico Regionale.

Il Miur ha anche indicato che le domande presentate con modalità diversa da quella indicata non saranno prese in considerazione: pertanto, il sistema telematico Istanze On Line negherà, automaticamente, la possibilità di inviare la domanda di partecipazione a tutti i docenti già di ruolo e ai non abilitati.

Nella domanda online, sottolinea sempre il dicastero di viale Trastevere, l’aspirante dovrà compilare le informazioni richieste in merito a:

– regione e insegnamenti richiesti;

– titoli di accesso (abilitazione e/o abilitazione e specializzazione in caso di sostegno);

– altri titoli valutabili in aggiunta al titolo di accesso;

– titoli di preferenza (art. 5, commi 4 e 5, del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487);

– titoli di riserva;

– altre dichiarazioni.

TUTTA LA NORMATIVA 

 

Concorso docenti, da oggi al via le domande online. Tutte le info utili ultima modifica: 2016-02-29T17:05:13+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

6 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

6 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

20 ore fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

21 ore fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

1 giorno fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

1 giorno fa