Concorso

Concorso docenti, prove orali: come sono strutturate

Durata, argomenti e come prepararsi alle prove del concorso.

Concorso straordinario ter, è stato pubblicato l’11 dicembre il bando del primo concorso scuola 2023 e lo scorso 9 gennaio si è chiuso il termine per la presentazione della domanda. Lo scorso 19 febbraio sono state rese note le date di svolgimento della prova scritta.

Dopo che si sono concluse le prove scritte per tutti i gradi di scuola, è bene iniziare a pensare a prepararsi per la prova orale.

CORSO DI PREPARAZIONE ALLA PROVA ORALE PER SCUOLA PRIMARIA

Prova orale primaria, come si svolge?

La prova orale per il concorso primaria è volta ad accertare:

  • Conoscenze e competenze del candidato sulla specifica tipologia di posto per la quale partecipa, secondo quanto previsto dall’Allegato A al Decreto ministeriale 26 ottobre 2023 n. 205.
  • Competenze didattiche generali
  • Capacità di progettazione didattica efficace – anche con riferimento all’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali, finalizzato al raggiungimento degli obiettivi previsti dagli ordinamenti didattici vigenti; a tal fine, nel corso della prova orale si svolge altresì un test didattico specifico, consistente in una lezione simulata.

La prova orale ha una durata massima complessiva di 30 minuti. La durata della lezione simulata non può essere superiore alla metà dell’effettiva durata della prova orale.

Prova orale secondaria, come si svolge?

La prova orale per il concorso secondaria è volta ad accertare:

  • Conoscenze e le competenze del candidato sulla disciplina della classe di concorso per la quale partecipa, secondo quanto previsto dall’Allegato A al Decreto ministeriale 26 ottobre 2023 n. 205.
  • Competenze didattiche generali.
  • Capacità di progettazione didattica efficace – anche con riferimento all’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali, finalizzato al raggiungimento degli obiettivi previsti dagli ordinamenti didattici vigenti; a tal fine, nel corso della prova orale si svolge un test didattico specifico, consistente in una lezione simulata.

La prova orale ha una durata massima complessiva di 45 minuti. La durata della lezione simulata non può essere superiore alla metà dell’effettiva durata della prova orale. Per le classi di concorso A-24, A-25 e B-02 la prova orale è condotta nella lingua straniera oggetto di insegnamento.

.

.

.

.

.

.

.

Concorso docenti, prove orali: come sono strutturate ultima modifica: 2024-05-13T04:02:19+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Chat-tanooga Choo Choo 4.0

di Marco Guastavigna, Pavone Risorse, 2.6.2024. Se non fosse una tragedia professionale e culturale, sarebbe…

11 ore fa

GPS: inserimento nella I fascia a pieno titolo

Obiettivo scuola, 5.6.2024. Chiarimento. GPS: chi si inserisce nella I fascia a pieno titolo deve…

11 ore fa

Quando si viene bocciati alla scuola media

di Alessandro Nuzzo, Money.it, 5.6.2024. Essere bocciati alle scuole medie è possibile e può accadere.…

14 ore fa

Alunni “somari”? La soluzione nelle lezioni private

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Alunni “somari”? Le lezioni private sono la…

15 ore fa

Responsabilità disciplinare docenti, i ds non potranno più sospendere gli insegnanti

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Responsabilità disciplinare docenti: l’Aran accoglie (in parte)…

15 ore fa

Commissari esterni maturità 2024, pubblicati i nominativi

di Sara Adorno, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Tutti i compensi. Giugno vuol dire solo…

15 ore fa