Categorie: StampaSupplenti

Concorso docenti. Se la commissione inciampa nella traccia

Tuttoscuola,  122.8.2016 

– In attesa di conoscere l’entità del compenso annunciato.

Ferie estive compromesse per molti commissari del concorso costretti ad un tour de force per portare a termine le correzioni degli scritti e preparare le tracce delle lezioni per i candidati ammessi agli orali. Tracce di una lezione simulata che non sono certamente un impegno da poco, visto che ne vanno predisposte in numero triplo rispetto al numero di candidati da esaminare: 100 candidati ammessi, trecento tracce diverse da preparare.

E, complice forse la fatica e il solleone, può capitare qualche scivolone che può mettere in dubbio la competenza della commissione o, quanto meno, l’attenzione nella formulazione delle tracce, come è capitato, ad esempio, in un concorso per posti di sostegno per scuola primaria, dove, nel proporre una lezione simulata sulle stagioni, è stato richiesto che: “… La lezione dovrà essere indirizzata ad alunni frequentanti la classe, nella quale sia inserito un allievo con DSA.

Come si sa, gli alunni con DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) non possono avvalersi di docenti di sostegno, previsti soltanto per alunni disabili.

Intanto, sempre a proposito di commissioni del concorso, tutto tace sul fronte dei compensi, nonostante sia trascorso il termine del 29 giugno previsto dalle legge per vararne il decreto applicativo e sia anche trascorso quel fine mese di luglio annunciato dal ministro Giannini in polemica per chi aveva evidenziato il ritardo.

.

Concorso docenti. Se la commissione inciampa nella traccia ultima modifica: 2016-08-23T04:41:33+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Elezioni europee. Scuola dimenticata

TuttoscuolaNews, n. 1129 del 10.6.2024. Nella campagna elettorale che ha portato alle elezioni europee dello…

9 ore fa

La legge ammazza-vocazione: precariato a vita per i prof neolaureati, grazie a Valditara e Bernini

di Mario Pomini, Il Fatto Quotidiano,  9.6.2024. I nuovi laureati con la vocazione all’insegnamento non…

10 ore fa

Maturità, si andrà alle prove con le vecchie regole

di Salvo Intravaia, la Repubblica, 9.6.2024. Maturità, la lotta contro i diplomifici in Italia può attendere.…

10 ore fa

Studente sviene a scuola vittima del ‘black-out game’: afferrato alla gola dal compagno

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.6.2024. La tecnica demenziale imperversa sui social. Gli…

10 ore fa

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

1 giorno fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

1 giorno fa