Categorie: Supplenti

Concorso scuola: chi saranno gli esclusi?

LeggiOggi,  19.10.2015.  

La bozza selettiva del Miur: dubbi sull’accesso indistinto a tutti gli abilitati

Mancano davvero poche settimane e il finalmente il 1° dicembre il Miur pubblicherà il bando di concorso riservato ad 80.000 abilitati con validità triennale. L’obiettivo, riferisce il Miur, è quello di ridurre il precariato sebbene dagli stessi gruppi di lavoro nasce la perplessità sull’accesso indistinto di tutte le classi di concorso.

Le problematiche principali che imporrebbero tali selezioni riguardano i moltissimi docenti soprannumerari unitamente alla mancanza di posti vacanti in diverse classi di concorso, e ciò rende del tutto illogico accettare la candidatura di molti insegnanti dal momento in cui non avranno alcuna possibilità nei tre anni successivi di passare di ruolo.

Sono circa 6 mila i docenti senza titolarità. Facendo una ricerca più approfondita, per esempio, la classe di concorso A019 (discipline giuridiche ed economiche) dell’Abruzzo presenta 19 insegnanti soprannumerari solo nella provincia di Chieti. E’ stato precisato, però, che la possibile esclusione dovrebbe riguardare soltanto i docenti delle scuole medie superiori di secondo grado risparmiando i docenti della scuola dell’infanzia e primaria che non presentano queste problematiche e non vi sono, dunque,docenti privi di titolarità.

La riflessione più amara rimane quella che la possibile riduzione di una cinquantina di classi di concorso avrebbe potuto permettere anche a molti altri precari di partecipare ugualmente, proprio in virtù dell’allargamento ad altre discipline. Purtroppo, però, non solo questa revisione delle classi di concorso si sarebbe dovuta definire prima dell’uscita del bando, ma è anche risaputo che la macchina legislativa statale ha spesso delle lunghe tempistiche; mancherebbe infatti non solo l’approvazione da parte della Camera e del Senato ma anche l’approvazione da parte della Camera dei Ministri. E’ piuttosto evidente, quindi, che un mese risulta essere troppo poco e che ancora una volta le decisioni prese non rispecchiano le reali esigenze della vera scuola.

Concorso scuola: chi saranno gli esclusi? ultima modifica: 2015-10-19T21:47:11+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Maturità 2024, i docenti non impegnati come commissari restano a disposizione della scuola fino al 30 giugno

Informazione scuola, 5.6.2024. Cosa devono fare i professori non scelti come commissari agli Esami di…

5 ore fa

Aggiornamento GPS, il punteggio di servizio massimo

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 5.6.2024. Aggiornamento GPS, quale punteggio massimo posso raggiungere per il servizio…

12 ore fa

Cedolino NoiPa giugno 2024 stipendio insegnanti, pagamento in anticipo: date e importi

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Stipendio insegnanti di giugno 2024: il cedolino NoiPa non è…

20 ore fa

Classi pollaio. L’abrogazione riparte da un insegnante

dal blog di Gianfranco Scialpi, 4.6.2024. Classi pollaio. Nuova petizione per abrogarle. Il limite di…

20 ore fa

Dl Scuola, il testo passa alla Camera, tutte le misure

La Tecnica della scuola, 4.6.2024. Dl Scuola, il testo passa alla Camera: dovrà diventare legge…

21 ore fa

Specializzazione sul sostegno: il decreto scuola affronta la questione, ma il problema è molto complesso

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 4.6.2024. I dati che Istat e Ministero dell’Istruzione…

22 ore fa