Categorie: Supplenti

Concorso scuola docenti, Giannini: docenti dovranno dimostrare competenza passiva, premiare chi ha competenza attiva

Orizzonte Scuola,  11.2.2016

– “Tutti devono dimostrare una competenza passiva di buon livello della lingua straniera, alcuni insegnanti devono essere valorizzati anche per la competenza attiva che dimostreranno in una lingua”.

Ad affermarlo, Stefania Giannini, durante l’audizione di oggi alla Camera durante la quale si è parlato di concorso cuola docenti.

“E’ importante far si – ha spiegato il ministro – che si formulino prove che tengano conto che c’è una platea di insegnanti che ha una competenza più passiva che attiva della lingua. La soluzione a cui si sta arrivando tiene in considerazione sia quanto espresso dal mondo della scuola sia la nostra visione”.

Il decreto di avvio del concorso, ha detto il Ministro, “terrà conto del fatto che viviamo in una società in cui le competenze linguistiche sono un valore ineliminabile”.

“E questo implica – ha aggiunto – che gli insegnanti devono dimostrare di avere conoscenza di una lingua straniera. Tuttavia è importante anche far si che si formulino prove che tengano conto che esiste una platea di insegnanti che ha una competenza più passiva che attiva della lingua”.

“Qualità e selettività – ha aggiunto il ministro – non sono in contraddizione con la considerazione del contesto in cui il concorso avviene. Le prove devono valutare quanto un docente è capace di insegnare, vanno riconosciuti i percorsi che ciascuno ha fatto, il differente quantitativo di servizio reso alla scuola, e si devono anche valutare competenze, come quella della conoscenza di una lingua straniera, che oggi sono necessarie”.

Concorso a cattedra: data prove nel bando. Ad aprile lo scritto e a luglio gli orali

Tutto sul concorso

Concorso scuola docenti, Giannini: docenti dovranno dimostrare competenza passiva, premiare chi ha competenza attiva ultima modifica: 2016-02-12T06:48:31+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Elezioni europee. Scuola dimenticata

TuttoscuolaNews, n. 1129 del 10.6.2024. Nella campagna elettorale che ha portato alle elezioni europee dello…

9 ore fa

La legge ammazza-vocazione: precariato a vita per i prof neolaureati, grazie a Valditara e Bernini

di Mario Pomini, Il Fatto Quotidiano,  9.6.2024. I nuovi laureati con la vocazione all’insegnamento non…

10 ore fa

Maturità, si andrà alle prove con le vecchie regole

di Salvo Intravaia, la Repubblica, 9.6.2024. Maturità, la lotta contro i diplomifici in Italia può attendere.…

10 ore fa

Studente sviene a scuola vittima del ‘black-out game’: afferrato alla gola dal compagno

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.6.2024. La tecnica demenziale imperversa sui social. Gli…

10 ore fa

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

1 giorno fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

1 giorno fa