di Marianna Quatraro, Business on line 24.1.2016
– Questa è stata una settimana importante sul versante del concorso scuola: è arrivato l’atteso via libera alle nuove classi.
Ai nastri di partenza il nuovo concorso scuola 2016. Entro la prima settimana di febbraio, rispetto alla scadenza iniziale del primo dicembre dello scorso anno, saranno pubblicati i bandi con tutte le istruzioni, le notizie ufficiali e le indicazioni sulle modalità di svolgimento. Sì, perché saranno tre: uno per infanzia e primaria, un secondo per medie e superiori, un terzo per il sostegno. Per il triennio 2016-2018 sono previsti poco più di 63.000 ingressi, esattamente 63.712, di cui 52.828 per gli insegnamenti comuni, 5.766 per il sostegno e 5.118 per l’organico di potenziamento dell’offerta formativa, introdotto con la cosiddetta riforma della buona scuola. Stando a quanto si apprende non ci saranno prove preliminari perché il Ministero dell’Istruzione si attende circa 200.000 candidati ovvero un numero contenuto in quanto potranno partecipare solo gli abilitati.
Questa è stata poi la settimana del varo da parte del Consiglio dei ministri delle nuovi classi di concorso che, nella loro complessità, sono state ridotte da 168 a 116: A-23 Lingua italiana per discenti di lingua straniera; A-35 Scienze e tecnologie della calzatura e della moda; A-36 Scienze e tecnologia della logistica; A-53 Storia della musica; A-5 Strumento musicale negli istituti di istruzione secondaria di II grado tl; A-57 Tecnica della danza classica; A-58 Tecnica della danza contemporanea; A-59 Tecniche di accompagnamento alla danza; A-63 Tecnologie musicali; A-64 Teoria, analisi e composizione; A-65 Teoria e tecnica della comunicazione.