Tuttoscuola, 22.6.2021.
Concorso STEM: il preavviso di almeno venti giorni prima di accedere alla prova orale da parte di chi supererà la prova scritta (minimo 70/100) può rendere arduo il conseguimento dell’obiettivo del 31 luglio, termine previsto dal bando per definire le graduatorie di merito delle classi di concorso STEM.
“I candidati ammessi alla prova orale ricevono da parte del competente USR comunicazione esclusivamente a mezzo di posta elettronica all’indirizzo indicato nella domanda di partecipazione al concorso, del voto conseguito nella prova scritta, della sede, della data e dell’ora di svolgimento della loro prova orale almeno venti giorni prima dello svolgimento della medesima (art. 5, comma 5 del nuovo bando)”.
Facciamo due conti. Per le prime due prove scritte del concorso STEM fissate a calendario per venerdì 2 luglio (A26 al mattino e A41 al pomeriggio) gli esiti si conosceranno nel giro di poche ore (la correzione è eseguita in automatico dal sistema) e la comunicazione a mezzo posta elettronica potrebbe partire al massimo lunedì 5 luglio e consentire l’avvio della prova orale non prima di lunedì 26 luglio. Poiché ai candidati del concorso STEM vengono assegnate 24 ore per preparare la traccia estratta, gli orali, nel migliore dei casi, inizieranno martedì 27 luglio.
Le commissioni avranno quattro giorni di tempo per concludere le prove del concorso STEM e approvare le graduatorie entro sabato 31 luglio. Difficile, molto difficile, ma teoricamente possibile.
Per la A20 e la A27 con lo scritto previsto lunedì 5 luglio rispettivamente al mattino e al pomeriggio, gli orali potrebbero iniziare non prima di mercoledì 28 luglio. Le commissioni avranno soltanto tre giorni di tempo per concludere le prove e approvare le graduatorie entro sabato 31 luglio. Molto difficile e quasi impossibile centrare l’obiettivo delle GM al 31 luglio.
Infine per la A28 che prevede a calendario turni al mattino e al pomeriggio dal 6 all’8 luglio, sarà inevitabile sforare il 31 luglio.
Nel migliore dei casi si avranno le GM approvate ai primi di agosto.
Se andrà così l’obiettivo del 31 luglio sarà mancato ma le graduatorie approvate consentiranno comunque le nomine dei vincitori a decorrere dal 1° settembre 2021.
Sarebbe un successo.
.
.
.
.
.
Concorso STEM: il preavviso di 20 giorni mette a rischio le GM per il 31 luglio ultima modifica: 2021-06-23T06:49:28+02:00 da