Concorso

Concorso STEM: prevista anche la prova pratica

TuttoscuolaNews,  18.6.2021.

Per il concorso STEM si parla di prove pratiche. Cosa c’è di vero? Sicuramente per la prova scritta concorso STEM con 50 quesiti a risposte multiple non c’è nessuna previsione del genere, ma per chi supera lo scritto con almeno 70/100, per la prova orale, oltre al colloquio, potrà esserci anche la prova pratica concorso STEM.

Leggi il bando del concorso STEM pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Lo dispone esplicitamente il nuovo bando (lo prevedeva anche il bando dello scorso anno) che, in proposito, prevede: “Nei casi di cui al comma 8, dell’art. 8 del decreto dipartimentale n. 499 del 21 aprile 2020, la commissione ha a disposizione 100 punti per la prova pratica e 100 punti per il colloquio da condursi ai sensi del comma 7 dell’articolo citato. Il voto della prova orale è dato dalla media aritmetica delle rispettive valutazioni (art. 4, comma 8 del nuovo Bando)”.

Per quali classe di concorso è prevista la prova pratica concorso STEM? Ce lo dice il programma d’esame (Allegato A) relativamente a tre classi di concorso STEM: A020 (Fisica), A027 (Matematica e Fisica) e A028 (Matematica e Scienze).

Classe A-20 Fisica: La prova pratica consiste nella misura di una o più grandezze fisiche, la verifica di una legge o lo studio di un fenomeno fisico. Il risultato deve essere descritto e commentato in un’apposita relazione scritta.

Classe A-27 – Matematica e fisica: La prova pratica consiste nella misura di una o più grandezze fisiche, la verifica di una legge o lo studio di un fenomeno fisico. Il risultato deve essere descritto e commentato in un’apposita relazione scritta.

A-28 Matematica e scienze: La prova pratica consiste in un’esperienza di laboratorio afferente all’area delle scienze chimiche, fisiche, biologiche e naturali, con riferimento ai contenuti previsti nel programma concorsuale. Il risultato deve essere descritto e commentato in un’apposita relazione scritta.

.

.

.

.

.

Concorso STEM: prevista anche la prova pratica ultima modifica: 2021-06-19T07:19:52+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

TFA sostegno Indire, facciamo il punto

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.6.2024. Con il decreto legge del 31 maggio 2024, n. 71,…

3 ore fa

Maturità, arrivano i docenti pensionati

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  16.6.2024. Esami di maturità, per le commissioni arrivano in soccorso…

3 ore fa

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea…

6 ore fa

Diplomifici, negli istituti paritari gli indirizzi di studio moltiplicano le classi collaterali

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La polemica sui diplomifici, aperta nei giorni scorsi da un…

7 ore fa

Organico di fatto e posti in deroga, i posti per utilizzi e assegnazioni provvisorie

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Sul sostegno più di 100 mila posti…

7 ore fa

Maturità 2024, il 17 giugno riunione plenaria

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Plenaria, tanti commissari daranno forfait per malattia…

7 ore fa