Concorso

Concorso STEM, prova pratica: chi deve svolgerla

 

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it,  7.7.2021.

In questi giorni si sta svolgendo la prova scritta del concorso STEM, che riguarda chi si è iscritto nell’anno passato per partecipare al concorso ordinario per le seguenti classi di concorso:

  • A020 “Fisica” (282 posti)
  • A026 “Matematica” (1005 posti)
  • A027 “Matematica e Fisica” (815 posti)
  • A028 “Matematica e Scienze” (3124 posti)
  • A041 “Scienze e tecnologie informatiche” (903 posti)

La prova pratica

L’Allegato A al DM n. 201 del 20 aprile 2020 indica, oltre ai programmi, anche per quali classi di concorso è prevista la prova pratica. Nel caso del concorso STEM, la prova pratica è prevista per:

  • A020 “Fisica”
  • A027 “Matematica e Fisica”
  • A028 “Matematica e Scienze”

Per le prime due classi di concorso, la prova, della durata di tre ore, consiste nella misura di una o più grandezze fisiche, la verifica di una legge o lo studio di un fenomeno fisico. Il risultato va descritto e commentato tramite un’apposita relazione scritta. Per Matematica Scienze, consisterà invece in un’esperienza di laboratorio relativa all’area delle scienze chimiche, fisiche, biologiche e naturali, con riferimento ai contenuti previsti nel programma concorsuale. Il risultato va descritto e commentato in un’apposita relazione scritta – anche in questo caso la durata prevista sarà di tre ore.

La valutazione della prova pratica

Il Decreto dipartimentale n. 826 dell’11 giugno 2021 ha stabilito che la commissione di valutazione ha a disposizione 100 punti per la prova pratica. Farà media, sempre secondo lo stesso DD, con il voto della prova orale. Complessivamente la prova orale è superata dai candidati che hanno conseguito un punteggio complessivo di 70 punti su 100.

.

.

.

.

.

.

 

Concorso STEM, prova pratica: chi deve svolgerla ultima modifica: 2021-07-07T17:28:55+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

7 ore fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

9 ore fa

Docenti di sostegno, firmato il decreto per le assunzioni da GPS

La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato…

9 ore fa

Il limbo dei centomila docenti “triennalisti”

di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano,  9.5.2024. Pochissimi potranno ottenere l’abilitazione. Così restiamo precari a vita.…

9 ore fa

Il problema ideologico della valutazione

di Francesco Sylos Labini, Roars, 5.6.2024. Pubblichiamo le slides dell’intervento di Francesco Sylos Labini alla…

16 ore fa

Chat-tanooga Choo Choo 4.0

di Marco Guastavigna, Pavone Risorse, 2.6.2024. Se non fosse una tragedia professionale e culturale, sarebbe…

1 giorno fa