Concorso straordinario infanzia e primaria, come avverranno immissioni in ruolo

Orizzonte Scuola, 6.2.2019

– I candidati al concorso straordinario per la scuola dell’infanzia e primaria sono attualmente in attesa della prova orale.

Ricordiamo sinteticamente come si articola il concorso e come saranno utilizzate le graduatorie di merito ai fini delle immissioni in ruolo per i prossimi anni.

Concorso: articolazione e graduatorie di merito

Il concorso, infatti, si articola nella succitata prova e nella valutazione dei titoli. Al termine della procedura i candidati saranno inseriti inseriti in una graduatoria regionale di  merito, che sarà vigente sino al suo esaurimento.

Concorso: immissioni in ruolo

Le graduatorie, leggiamo nel decreto del 17 ottobre 2018, sono utilizzate annualmente, nei limiti indicati dall’art. 4, comma 1-quater lettera b), della legge n. 96/2018:

b)  concorso straordinario, bandito in ciascuna regione, al quale, al netto dei posti di cui alla lettera  a) , è destinato il 50 per cento dei posti di cui all’alinea sino a integrale scorrimento di ciascuna graduatoria regionale; ciascuna graduatoria regionale è soppressa al suo esaurimento;”

I limiti, dunque, riguardano la percentuale di posti destinata alla procedura, ossia il 50% da dividere con il concorso ordinario.

Queste le percentuali di immissione in ruolo nei prossimi anni:

  • il 50% dei posti sarà assegnato alle GAE  (qualora esaurite i posti residui si aggiungono a quelli destinati ai concorsi);
  • il 50% dei posti sarà assegnato ai concorsi secondo le percentuali e l’ordine seguente:
  1. con priorità al concorso 2016;
  2. qualora residuino posti, al concorso straordinario e al nuovo concorso ordinario con quote del 50% ciascuno.

.

.

.

.

.

Concorso straordinario infanzia e primaria, come avverranno immissioni in ruolo ultima modifica: 2019-02-06T12:31:52+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

2 ore fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

3 ore fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

10 ore fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

13 ore fa

Docenti di sostegno, firmato il decreto per le assunzioni da GPS

La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato…

13 ore fa

Il limbo dei centomila docenti “triennalisti”

di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano,  9.5.2024. Pochissimi potranno ottenere l’abilitazione. Così restiamo precari a vita.…

13 ore fa