Categorie: Supplenti

Concorso straordinario infanzia e primaria, servizio paritarie dà punteggio?

Orizzonte Scuola, 24.9.2018

– Il Ministero è al lavoro per mettere a punto il bando del concorso straordinario per infanzia e primaria che, nelle previsioni più ottimistiche, potrà essere pubblicato entro fine anno.

Durante un incontro al Miur Amministrazione e sindacati hanno fatto il punto su titoli di accesso, requisiti di servizio e tabella titoli.
.

Requisiti di accesso

I requisiti di accesso sono stati indicati per legge, dal Decreto Dignità entrato in vigore il 12 agosto 2018.

Il concorso straordinario è riservato ai docenti in possesso di diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/02 o laurea in Scienze della formazione primaria con due annualità di servizio specifiche per il posto richiesto, svolte nella scuola statale negli ultimi otto.

Il Miur ha chiarito

  • per due anni di servizio si intendono 180 giorni per a.s. o  servizio continuativo dal 1° febbraio fino agli scrutini finali
  • al concorso per i posti di sostegno accedono i docenti in possesso del titolo di specializzazione. Il servizio però sarà considerato valido anche se svolto prima del conseguimento della specializzazione
  • Con  il termine “specifico”  si intenderà quello prestato rispettivamente nell’ordine dell’infanzia e primaria.
  • il servizio specifico (nella scuola dell’infanzia e primaria) prestato sui posti di sostegno sarà valido ai fini dell’ammissione al concorso per i posti comuni.

Per accedere al concorso per sostegno bisogna dunque essere in possesso della relativa specializzazione.
.

Il servizio nelle scuole paritarie

La legge ha dunque escluso che il servizio svolto nelle scuole paritarie possa essere valido per l’accesso al concorso. E tuttavia, come riferito dallo Snals, durante la riunione è stata rilevata una incongruenza relativamente ai requisiti di ammissione poichè nei due anni richiesti non è contemplato il servizio prestato nelle scuole paritarie mentre lo stesso servizio è valutabile nei titoli di servizio.

L’amministrazione ha preso atto della posizione dello Snals e si è riservata di consultare l’ufficio legislativo.
.

Decreto e bando

Il decreto che disciplina termini e modalità del concorso sarà pubblicato ad ottobre, mentre per il bando bisognerà completare l’iter di autorizzazione. Il primo passaggio è la richiesta di parere al CSPI.

.

.

.

Concorso straordinario infanzia e primaria, servizio paritarie dà punteggio? ultima modifica: 2018-09-24T09:40:21+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

7 ore fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

9 ore fa

Docenti di sostegno, firmato il decreto per le assunzioni da GPS

La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato…

9 ore fa

Il limbo dei centomila docenti “triennalisti”

di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano,  9.5.2024. Pochissimi potranno ottenere l’abilitazione. Così restiamo precari a vita.…

9 ore fa

Il problema ideologico della valutazione

di Francesco Sylos Labini, Roars, 5.6.2024. Pubblichiamo le slides dell’intervento di Francesco Sylos Labini alla…

16 ore fa

Chat-tanooga Choo Choo 4.0

di Marco Guastavigna, Pavone Risorse, 2.6.2024. Se non fosse una tragedia professionale e culturale, sarebbe…

1 giorno fa