Concorso straordinario infanzia/primaria, immessi in ruolo decadono da tutte le graduatorie della procedura

Orizzonte Scuola, 23.8.2019

– “Buonasera. Ho preso il ruolo sul sostegno scuola infanzia da concorso straordinario. Il prossimo anno posso prendere il ruolo per la comune dal concorso straordinario e lasciare il sostegno. Grazie.

Rispondiamo alla nostra lettrice, riferendo cosa prevede la normativa di riferimento.

Concorso straordinario

Il concorso straordinario per la scuola dell’infanzia e primaria è stato bandito ai sensi del decreto dignità, ossia del decreto legge n. 87/2018, convertito in legge n. 96/2018.

Il concorso è disciplinato dal DM del 17 ottobre 2018, cui è seguito il bando di concorso (DD 1546/2018).

Assunzione in ruolo e depennamento graduatorie

L’articolo 4, comma 1-decies, del decreto dignità prevede che l’immissione in ruolo a seguito dello scorrimento di una delle graduatorie di cui al comma 1-quater (graduatorie del concorso 2016, del concorso straordinario e del concorso ordinario che deve essere ancora bandito) comporta la decadenza dalle altre graduatorie di cui al medesimo comma nonche’ dalle graduatorie di istituto e dalle graduatorie ad esaurimento.

L’articolo 10/7 del successivo DM del 17 ottobre 2018 che, come detto sopra, disciplina il concorso straordinario, riprendendo quanto sopra riportato, dispone che l’immissione in ruolo da una delle graduatorie di merito straordinarie regionali comporta la decadenza dalle altre graduatorie del predetto concorso nonche’ dalle graduatorie di istituto e dalle graduatorie ad esaurimento.

Conclusioni

Stando alla normativa sopra riportata, la nostra lettrice, accettando l’immissione in ruolo su sostegno dalla relativa graduatoria, sarà cancellata dalla graduatoria di posto comune, per cui non verrà nemmeno individuata per l’immissione su tale tipologia di posto.

.

.

.

.

.

.

.

.

Concorso straordinario infanzia/primaria, immessi in ruolo decadono da tutte le graduatorie della procedura ultima modifica: 2019-08-24T06:06:40+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Corsa alle abilitazioni, ecco l’allevamento. . . .

di Elvira Fisichella, La Voce della scuola, 17.6.2024. Nell’immagine a destra docenti abilitandi, in attesa…

18 minuti fa

TFA sostegno Indire, facciamo il punto

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.6.2024. Con il decreto legge del 31 maggio 2024, n. 71,…

5 ore fa

Maturità, arrivano i docenti pensionati

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  16.6.2024. Esami di maturità, per le commissioni arrivano in soccorso…

6 ore fa

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea…

9 ore fa

Diplomifici, negli istituti paritari gli indirizzi di studio moltiplicano le classi collaterali

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La polemica sui diplomifici, aperta nei giorni scorsi da un…

9 ore fa

Organico di fatto e posti in deroga, i posti per utilizzi e assegnazioni provvisorie

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Sul sostegno più di 100 mila posti…

10 ore fa