Supplenti

Concorso straordinario, Ministero Istruzione pubblica nuovo modello autodichiarazione

di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 21.10.2020.

Concorso straordinario docenti, il Ministero dell’Istruzione ha provveduto a pubblicare il nuovo modello di autodichiarazione per la partecipazione alla procedura concorsuale le cui prove scatteranno a partire da domani, giovedì 22 ottobre.

Concorso straordinario, nuovo modello di autodichiarazione pubblicato dal Ministero dell’Istruzione

L’aggiornamento del modulo si è reso necessario alla luce delle ultime indicazioni fornite dal ministero della Salute: pertanto, il modulo allegato al protocollo di sicurezza non è da ritenersi più valido in quanto sono cambiate le dichiarazioni da sottoscrivere. In particolare, nel nuovo modello il candidato è tenuto a dichiarare e a sottoscrivere quanto segue (a seconda delle proprie circostanze personali):

  • di aver preso visione delle misure di sicurezza e tutela della salute pubblicate dal Ministero dell’Istruzione sul proprio sito web al link https://www.miur.gov.it/web/guest/procedurastraordinaria-per-immissione-in-ruolo-scuola-secondaria e di adottare, durante la prova concorsuale, tutte le misure di contenimento necessarie alla prevenzione del contagio da COVID-19;
  • di non essere soggetto a periodo di isolamento o quarantena obbligatoria secondo le prescrizioni governative vigenti;
  • di non essere a conoscenza di essere positivo al COVID- 19;
  • di non avere o avere avuto sintomi riconducibili al COVID-19 nei 14 giorni precedenti;
  • di essere stato positivo sintomatico al COVID-19 e di aver osservato un periodo di isolamento di almeno 10 giorni dalla comparsa dei sintomi (non considerando anosmia e ageusia/disgeusia che possono avere prolungata persistenza nel tempo) accompagnato da un test molecolare con riscontro negativo, eseguito dopo almeno 3 giorni senza sintomi;
  • di essere stato positivo asintomatico al COVID-19 e di aver osservato un periodo di isolamento di almeno 10 giorni dalla comparsa della positività, al termine del quale risulti eseguito un test molecolare con risultato negativo.

Dove scaricare il nuovo modello di autodichiarazione per il concorso straordinario

Nel caso di contatti stretti con persone positive al COVID-19:

  • di aver osservato un periodo di quarantena obbligatoria di 14 giorni dall’ultima esposizione al
  • caso;
  • di aver osservato un periodo di quarantena di 10 giorni dall’ultima esposizione con un test antigenico o molecolare negativo, effettuato il decimo giorno.

Potete trovare e scaricare il nuovo modello di autodichiarazione cliccando qui sotto.

Concorso straordinario, Ministero Istruzione pubblica nuovo modello autodichiarazione ultima modifica: 2020-10-21T21:14:36+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

8 ore fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

9 ore fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

16 ore fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

19 ore fa

Docenti di sostegno, firmato il decreto per le assunzioni da GPS

La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato…

19 ore fa

Il limbo dei centomila docenti “triennalisti”

di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano,  9.5.2024. Pochissimi potranno ottenere l’abilitazione. Così restiamo precari a vita.…

19 ore fa