Supplenti

Concorso straordinario secondaria, da domani al via

di Lara La Gatta,  La Tecnica della scuola, 21.10.2020.

Previsto un rigido protocollo di sicurezza.

Misurazione della temperatura all’ingresso, obbligo di indossare sempre e correttamente la mascherina, nessun assembramento, rispetto della distanza di sicurezza.

Ecco le principali regole, riepilogate dal Ministero con un comunicato stampa di oggi, cui dovranno attenersi i candidati che da domani, 22 ottobre, svolgeranno le prove scritte del concorso straordinario per docenti della scuola secondaria, riservato agli insegnanti che hanno già almeno 36 mesi di servizio.

32.000 i posti a bando

I posti a bando sono 32.000, a fronte del doppio del numero dei candidati (64.563).

Candidati e aule

Nella giornata di domani – fa sapere il MI – sono attesi i primi 1.645 candidati, suddivisi in 171 aule distribuite su tutto il territorio nazionale.

Le prove andranno avanti fino al prossimo 16 novembre.

Protocollo di sicurezza

Per lo svolgimento delle prove è previsto un preciso e rigido Protocollo di sicurezza: sarà garantito il distanziamento fisico indicato dalle disposizioni vigenti, i candidati e gli addetti ai controlli indosseranno sempre la mascherina, saranno disponibili prodotti igienizzanti per le mani, i partecipanti avranno accesso alle aule uno alla volta e sarà loro misurata la temperatura.

Gli spazi utilizzati saranno tutti igienizzati prima e dopo le prove.

I candidati, durante la fase di organizzazione delle prove, sono stati distribuiti in rapporto alla capienza delle aule utilizzate, garantendo sempre il massimo distanziamento e la massima sicurezza, con una media di 10 candidati per aula.

Ricordiamo inoltre che i candidati dovranno produrre apposita autodichiarazione.

Svolgimento della prova su posti comuni

La prova sarà computer based con una durata di 150 minuti. Per i posti comuni sono previsti cinque quesiti a risposta aperta relativi a conoscenze e competenze disciplinari e didattico-metodologiche sulla materia di insegnamento. Seguirà un quesito composto da un testo in lingua inglese, con cinque domande a risposta aperta volte a verificare la capacità di comprensione del testo al livello B2.

Svolgimento della prova su posti di sostegno

Sono previsti cinque quesiti a risposta aperta, finalizzati all’accertamento delle metodologie didattiche da applicare alle diverse tipologie di disabilità e a valutare le conoscenze dei contenuti e delle procedure volte all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità. Seguirà un quesito composto da un testo in lingua inglese, con cinque domande a risposta aperta volte a verificare la capacità di comprensione del testo al livello B2.

TUTTO SUL CONCORSO STRAORDINARIO SECONDARIA

.

.

.

.

.

.

.

 

Concorso straordinario secondaria, da domani al via ultima modifica: 2020-10-22T05:09:23+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment

Recent Posts

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

6 ore fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

8 ore fa

Docenti di sostegno, firmato il decreto per le assunzioni da GPS

La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato…

8 ore fa

Il limbo dei centomila docenti “triennalisti”

di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano,  9.5.2024. Pochissimi potranno ottenere l’abilitazione. Così restiamo precari a vita.…

9 ore fa

Il problema ideologico della valutazione

di Francesco Sylos Labini, Roars, 5.6.2024. Pubblichiamo le slides dell’intervento di Francesco Sylos Labini alla…

15 ore fa

Chat-tanooga Choo Choo 4.0

di Marco Guastavigna, Pavone Risorse, 2.6.2024. Se non fosse una tragedia professionale e culturale, sarebbe…

1 giorno fa