Categorie: InsegnantiSupplenti

Concorso straordinario secondaria, i programmi di studio per ogni classe di concorso e sostegno [BOZZA]

Orizzonte Scuola, 10.2.2020

– Concorso straordinario secondaria: al vaglio del CSPI anche il documento in bozza contenente i programmi di studio per ogni classe di concorso.

I requisiti di accesso al concorso straordinario secondaria

Il documento è diviso in due parti: 1. Parte generale 2. I programmi

La prova scritta del concorso straordinario secondaria è selettiva e consiste – stando alla bozza del decreto – in 80 quesiti a risposta multipla da svolgere in 80 minuti al computer.

La prova si intenderà superata con 7/10, ossia 56/80.

La graduatoria (i vincitori saranno 24.000) sarà formata dal punteggio della prova + punteggio dei titoli

I programmi

1 Parte generale

I candidati ai concorsi per posti di insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado, su posto comune o di sostegno, devono essere in possesso dei seguenti requisiti culturali e professionali correlati al settore o ai settori disciplinari previsti da ciascuna classe di concorso:

1. conoscenza dei contenuti della propria disciplina con lo scopo di una efficace mediazione metodologico-didattica, verifica dell’apprendimento

2. conoscenza dei fondamenti della psicologia dello sviluppo, della psicologia dell’apprendimento scolastico e della psicologia dell’educazione;

3. conoscenze pedagogico-didattiche e competenze sociali;

4. capacità di progettazione curriculare della disciplina;

5. conoscenza dei modi e degli strumenti idonei all’attuazione di una didattica individualizzata e personalizzata

6. conoscenze nel campo dei media per la didattica e degli strumenti interattivi per la gestione della classe;

7. conoscenza su continuità didattica e orientamento;

8. conoscenza dei principi dell’autovalutazione di istituto

9. conoscenza approfondita delle Indicazioni nazionali vigenti per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo, delle Indicazioni nazionali per i licei e delle Linee guida per gli istituti tecnici e professionali, anche in relazione al ruolo formativo attribuito ai singoli insegnamenti;

10. governance delle istituzioni scolastiche;

11. conoscenza del sistema nazionale di valutazione.

Preparati al concorso con il corso di Orizzonte Scuola per rientrare nei 24mila posti disponibili

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Concorso straordinario secondaria, i programmi di studio per ogni classe di concorso e sostegno [BOZZA] ultima modifica: 2020-02-10T09:25:24+01:00 da

Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

6 ore fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

8 ore fa

Docenti di sostegno, firmato il decreto per le assunzioni da GPS

La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato…

8 ore fa

Il limbo dei centomila docenti “triennalisti”

di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano,  9.5.2024. Pochissimi potranno ottenere l’abilitazione. Così restiamo precari a vita.…

9 ore fa

Il problema ideologico della valutazione

di Francesco Sylos Labini, Roars, 5.6.2024. Pubblichiamo le slides dell’intervento di Francesco Sylos Labini alla…

15 ore fa

Chat-tanooga Choo Choo 4.0

di Marco Guastavigna, Pavone Risorse, 2.6.2024. Se non fosse una tragedia professionale e culturale, sarebbe…

1 giorno fa