Categorie: InsegnantiSentenze

Consigli di classe, superate le quaranta ore scatta lo straordinario

Oggiscuola  3.11.2016

– Consigli di classe a go-go? Ore su ore a discutere a gratis?

No, secondo il tribunale del lavoro di Torino al quale si erano rivolti alcuni docenti che nel corso dell´anno scolastico avevano partecipato a numerose riunioni di consigli di classe ordinari e straordinari. Il Giudice del Lavoro ha ritenuto che sia stata violata la norma contrattuale che prevede il limite massimo delle 40 ore annue per la partecipazioni a riunioni dei consigli di classe alle quali i docenti non potevano sottrarsi per la natura collegiale delle stesse.

Stigmatizzato, così, il comportamento del dirigente scolastico che, nel predisporre la programmazione dei consigli di classe, non aveva tenuto conto della particolare condizione in cui si trovavano i docenti con l´assegnazione di numerose classi. Infatti tale comportamento è stato giudicato come un vero e proprio inadempimento contrattuale e pertanto ai docenti che erano stati impegnati nella esplicazione della loro attività lavorativa, per un numero di ore eccedenti il limite previsto (ore 40/anno) è stata riconosciuta, a titolo di risarcimento dei danni subiti, la giusta remunerazione.

.

Consigli di classe, superate le quaranta ore scatta lo straordinario ultima modifica: 2016-11-03T20:49:16+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Elezioni europee. Scuola dimenticata

TuttoscuolaNews, n. 1129 del 10.6.2024. Nella campagna elettorale che ha portato alle elezioni europee dello…

1 ora fa

La legge ammazza-vocazione: precariato a vita per i prof neolaureati, grazie a Valditara e Bernini

di Mario Pomini, Il Fatto Quotidiano,  9.6.2024. I nuovi laureati con la vocazione all’insegnamento non…

2 ore fa

Maturità, si andrà alle prove con le vecchie regole

di Salvo Intravaia, la Repubblica, 9.6.2024. Maturità, la lotta contro i diplomifici in Italia può attendere.…

2 ore fa

Studente sviene a scuola vittima del ‘black-out game’: afferrato alla gola dal compagno

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.6.2024. La tecnica demenziale imperversa sui social. Gli…

3 ore fa

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

1 giorno fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

1 giorno fa