Consulenza per la compilazione delle domande di Assegnazione provvisoria e Utilizzo per l’a.s. 2015-16.

Si ricorda che il servizio di consulenza è riservato ai soli iscritti

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  15.6.2015.  

Dopo la sigla dell’Ipotesi di CCNI, il Miur ha emanato la nota 15379 del 19 maggio 2015 con la quale comunica le date per la presentazione della domanda per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie:

  • dal 15 al 30 giugno personale docente della scuola dell’infanzia e della primaria (tramite istanze online);
  • dal al 15 luglio personale docente della scuola di I e II grado(tramite istanze online);
  • dal al 15 luglio personale educativo e docenti di religione cattolica (domande catacee);
  • entro il 10 agosto personale A.T.A (domande cartacee).

Sul sito della gilda di Venezia è utile consultare la sezione speciale appositamente dedicata alle operazioni di assegnazione provvisoria e utilizzo:  Assegnazioni provvisorie e utilizzi per l’a.s. 2015/16

La consulenza ai colleghi iscritti sulle domande per l’a.s. 2015/16 viene fatta solo agli iscritti previo appuntamento.

Per la compilazione delle domande a  Venezia telefonare allo 0415243754 nei seguenti orari:

Per la compilazione delle domande a  Mestre telefonare allo 041977878 nei seguenti orari:

  • tutti i  martedì dalle 16.00 alle 18.00;
  • tutti i mercoledì dalle 9.00 alle 11.00;
  • tutti i giovedì dalle 16.00 alle 18.00.
    (dove si trova la sede di Mestre)
    .

Per la compilazione delle domande a  Chioggia telefonare al 3296450329 nei seguenti orari:

  • dal martedì al venerdì  dalle 15.30 alle 17.30.

I colleghi devono ricordarsi che:

  • Le domande si fanno on line, per cui è bene verificare la funzionalità delle chiavi di accesso a istanze on line.  (ovvero la user name, la password e il codice personale). In attesa che  venga attivata la funzione on line, invitiamo i colleghi che non sono ancora registrati al sistema Polis di farlo al più presto collegandosi al link sottostante: Istanze on line .
  • Prima di venire in sede è bene precompilare la domanda on line indicando la scelta delle scuole SENZA INVIARLA ma salvandola come “Bozza”. Quindi stampare la domanda e portare la copia cartacea in sede.
  • E’ necessario precompilare on line la DOMANDA (in particolare la scelta delle sedi) e gli allegati (allegato D, Dichiarazione personale e altri) salvandoli in una chiavetta. In caso è possibile trovare e scaricare i modelli cartacei da questo link: Modulistica.

Dati i tempi ristretti delle operazioni di mobilità, Invitiamo i colleghi a chiamare per tempo, a non occupare i telefoni per troppo tempo e a leggersi i documenti e le guide presenti sul sito ( Assegnazioni provvisorie e utilizzi per l’a.s. 2015/16).

In caso di particolari necessità scrivere a info@gildavenezia.it.

 

Gilda degli Insegnanti di Venezia

Consulenza per la compilazione delle domande di Assegnazione provvisoria e Utilizzo per l’a.s. 2015-16. ultima modifica: 2015-06-15T12:26:14+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

21 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

21 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

1 giorno fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

1 giorno fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

2 giorni fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

2 giorni fa