Categorie: InsegnantiStampa

Contratto, ARAN consegna nuovo testo. Molte le novità, ancora da sciogliere nodo aumenti

Orizzonte Scuola, 8.2.2018

– Terminato il confronto all’Aran sul rinnovo del Contratto del personale della scuola.

Come avevamo anticipato, sembra che ci siano le condizioni per giungere a breve ad una conclusione positiva del negoziato.

MODALITÀ SCRITTURA TESTO DELL’ACCORDO

L’Aran ha illustrato le modalità con le quali è stato redatto il testo dell’articolato.

Il testo non verrà riscritto per intero, ma si riscriveranno soltanto le nuove disposizioni, integrando o abrogando le sezioni dei Contratti precedenti.

Pertanto, tutto ciò che del vecchio Contratto non sarà  riportato nel nuovo non è abrogato, a meno che l’abrogazione non sia esplicitamente dichiarata nel nuovo testo.

Le relazioni sindacali sono state riscritte e sono state, inoltre, proposte modifiche di riassetto delle singole sezioni.

L’ARAN si è impegnata a riscrivere in un unico testo i nuovi articoli e quelli non abrogati del CCNL 2007.

Il testo del nuovo Contratto, come riferitoci da nostre fonti, dovrebbe essere stato consegnato ai sindacati e in serata le parti dovrebbero incontrarsi nuovamente, dopo che le OO.SS. lo leggeranno.

PARTE ECONOMICA

Ancora da sciogliere la questione economica ed in particolare l’utilizzo dei 200mln del merito dei docenti.

Queste le 3 ipotesi:

  1. le risorse (tutti i 200 milioni) vanno in contrattazione e il dirigente le attribuisce in base ai criteri definiti nell’ambito della medesima;
  2. 150 milioni  direttamente nello stipendio e 50 da attribuire come bonus (come avviene attualmente);
  3. le risorse (tutti i 200 milioni) vanno nello stipendio.

Vedremo cosa decideranno le sigle sindacali dopo la lettura del testo e il nuovo incontro con l’Aran. L’orientamento sembra essere quello di procedere a siglare l’accordo.

.

.

.

Contratto, ARAN consegna nuovo testo. Molte le novità, ancora da sciogliere nodo aumenti ultima modifica: 2018-02-09T05:24:27+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

TFA sostegno Indire, facciamo il punto

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.6.2024. Con il decreto legge del 31 maggio 2024, n. 71,…

3 ore fa

Maturità, arrivano i docenti pensionati

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  16.6.2024. Esami di maturità, per le commissioni arrivano in soccorso…

3 ore fa

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea…

6 ore fa

Diplomifici, negli istituti paritari gli indirizzi di studio moltiplicano le classi collaterali

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La polemica sui diplomifici, aperta nei giorni scorsi da un…

6 ore fa

Organico di fatto e posti in deroga, i posti per utilizzi e assegnazioni provvisorie

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Sul sostegno più di 100 mila posti…

7 ore fa

Maturità 2024, il 17 giugno riunione plenaria

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Plenaria, tanti commissari daranno forfait per malattia…

7 ore fa