Tuttoscuola, 22.5.2018
– Dalla scomposizione del programma per la scuola, inserito al punto 22 del contratto M5S-Lega, è possibile individuare 17 obiettivi dell’annunciato cambiamento, la cui paternità è ispirata ai programmi elettorali sull’istruzione dei due partiti.
Quanti di quegli obiettivi sono principalmente attribuibili, se pur in versione moderata, all’uno o all’altro partito? Dei 17 punti/obiettivi, dieci (10 segnati in giallo) sono tratti dal programma del M5S, uno (1 segnato in verde) da quello della Lega, cinque (5 giallo-verde) in comune e uno neutro (in bianco).
Se oltre due terzi del programma per la scuola sono di fonte M5S, è prevedibile che il Ministero dell’Istruzione venga affidato ad un ministro indicato da quel partito. Ma non è detto, le vie della politica sono infinite…
.
.
.
Contratto M5S-Lega per la scuola: il programma è quasi tutto giallo-grillino ultima modifica: 2018-05-22T15:34:13+02:00 da