• Vai al vecchio sito
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

Gilda Venezia

  • Ultime Notizie
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Mobilità
  • GPS
  • Supplenti
  • Sostegno
  • GaE
  • Ruolo
  • Pensioni
  • USR – UAT
  • Normativa
  • Categorie
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • ISCRIVITI
ContrattoFormazione Autore: - 14 Maggio 2022 / 05 : 05
Share Twitter Facebook
Commenti disabilitati su Contratto scuola, trattative al via, con pochi soldi e con il nodo della formazione obbligatoria

Contratto scuola, trattative al via, con pochi soldi e con il nodo della formazione obbligatoria

di Reginaldo Palermo,  La Tecnica della scuola, 13.5.2022.

La notizia era attesa da settimane, anzi da mesi e alla fine è arrivata: martedì 17 maggio alle ore 15 presso la sede dell’Aran si aprirà il confronto per la sottoscrizione del contratto nazionale del comparto scuola.

Nei giorni scorsi il ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta ha firmato il testo definitivo dell’atto di indirizzo e così potrà finalmente prendere avvio la trattativa fra l’Aran e i sindacati.

Poche risorse per la scuola

Per la verità, però, i sindacati avevano già proclamato lo sciopero generale della scuola per il 30 maggio e anche dopo l’emanazione dell’atto hanno confermato tutte le ragioni del loro dissenso. Anzi, a questo punto il dissenso è persino più forte e motivato dal momento che nell’atto di indirizzo c’è scritto nero su bianco che le risorse per gli aumenti stipendiali sono davvero limitate. Peraltro l’inadeguatezza dei fondi disponibili (due miliardi in tutto, comprese università, ricerca e Afam) è nota esattamente dal mese di dicembre del 2020 quando venne varata la legge di bilancio per il 2021.

Formazione docenti

Ma lo scontro fra sindacati e Governo è a tutto campo e riguarda soprattutto il decreto legge 36 che in questi giorni sta iniziando il suo iter parlamentare. Uno dei temi oggetto di scontro è quello della formazione dei docenti.
Il Governo vuole ribadirne l’obbligatorietà anche per tenere fede ad impegni in tal senso assunti già da tempo con l’Unione europea. Su questo punto, però, i sindacati non intendono cedere e sostengono che quella della formazione è materia strettamente contrattuale e non può quindi essere regolata per via legislativa.

Responsabilità disciplinare

Nell’atto di indirizzo sono contenute anche altre indicazioni che, per ora, sono rimaste sotto traccia ma che, nel corso della trattativa, potrebbero assumere una rilevanza inaspettata. Per esempio si parla di inserire nel contratto una sezione dedicata a regolare la materia della responsabilità disciplinare dei docenti, materia che oggi è demandata esclusivamente alla legge, contrariamente a quanto accade per il personale Ata e per gli stessi dirigenti scolastici.

DaD

Senza dimenticare la questione della didattica a distanza che l’Amministrazione vorrebbe regolamentare in modo chiaro.

Figure di sistema

C’è poi il problema delle cosiddette “figure di sistema” (funzioni strumentali al piano dell’offerta formativa, coordinatori di classe, tutor dei neo-immessi in ruolo e molte altre) che – dice l’atto di indirizzo – rappresentando un insostituibile sostegno per l’autonomia e l’innovazione scolastica dovranno essere adeguatamente valorizzati ma per i quali non potranno essere previsti né l’esonero dall’insegnamento né una spesa ulteriore.

I nodi, come si vede, sono molti e per essere affrontati e risolti ci vorrà del tempo: è per questo che – almeno al momento – è difficile pensare ad una firma del contratto prima della pausa estiva.

L’ipotesi più probabile è che la chiusura della trattativa possa arrivare all’inizio del prossimo anno scolastico.
Ma – come sempre in questi casi – non si esclude neppure qualche colpo di scena.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

Contratto scuola, trattative al via, con pochi soldi e con il nodo della formazione obbligatoria ultima modifica: 2022-05-14T05:05:11+02:00 da
Tags:Atto di indirizzo, Bianchi, Contratto, DaD, Docenti, Figure di sistema, Formazione, Governo, Obbligo, Responsabilità disciplinare
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Pinterest

Cerca le tue informazioni ↓

Sponsor

Categorie

  • Stampa
  • Insegnanti
  • Supplenti
  • Riforma
  • Mobilità
  • Ruolo
  • Ministero Istruzione
  • USR – UAT
  • Assegnazioni Utilizzi
  • BES
  • CGS
  • Gilda Venezia contatti
  • Comunicati
  • Consulenza
  • Contratto
  • Esami di Stato
  • Formazione
  • Gilda degli insegnanti
  • Gilda Venezia
  • Graduatorie ad Esaurimento
  • Graduatorie di Istituto
  • Invalsi
  • Legge 107/2015
  • Merito
  • Insegnanti
  • Ministero Istruzione
  • Mobbing
  • Mobilità
  • Normativa
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Scuole paritarie
  • Indicazioni
  • Norme

Cerca le tue informazioni ↓

Contatti

Gilda Venezia

Facebook

Appuntamenti

Gilda Venezia
Prendi un appuntamento con noi
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies

Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Non-necessari
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl