di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 27.11.2020.
Il Consiglio di Stato è intervenuto con una ordinanza di oggi, 27 novembre, in merito al ricorso proposto da alcuni genitori nei confronti delle misure anti Covid previste nelle seguenti norme:
Per la Sezione, in considerazione della situazione epidemiologica, non deve essere sospesa la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le istituzioni scolastiche per l’anno scolastico 2020/2021, prevista dai suddetti decreti, quali:
Per il Consiglio di Stato, dunque, non è condivisibile l’assunto della mancanza di presupposti epidemiologici di una gravità e diffusività tale da poter creare allarme nella popolazione scolastica.
La fase di attuale recrudescenza della diffusione epidemiologica depone oggettivamente in senso opposto rispetto a quanto prospettato dagli appellanti e verosimilmente il contenimento del contagio entro una certa soglia è causalmente da ricollegare proprio alle misure di prevenzione adottate, comprese quelle applicate in ambito scolastico.
Infine, sempore secondo i Giudici, non è ravvisabile, la violazione dei precetti costituzionali in materia di libertà personale e di diritto all’istruzione, stante la doverosa applicazione del principio di precauzione, nonché di prevalenza del diritto alla salute, ove gli interventi di prevenzione siano scientificamente supportati e limitati allo stretto indispensabili per il raggiungimento dell’obiettivo.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Covid a scuola, Consiglio di Stato: valide le misure previste nel periodo emergenziale ultima modifica: 2020-11-28T03:23:34+01:00 da
di Guido Ferrari, InfoDocenti.it, 7.3.2021. In questi giorni spesso si verifica che il docente convocato per una…
OggiScuola, 7.3.2021. A far luce ci ha pensato una nota dell'Ufficio scolastico regionale per la…
di Riccardo Prando, il Sussidiario, 7.3.2021. Per il secondo anno consecutivo l’esame finale, quello di…
Tuttoscuola, 6.3.2021. Il Dpcm 2 marzo 2021 ha emanato “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica…
di Francesca Barbieri e Serena Uccello, Il Sole 24 Ore, 6.3.2021. Ecco chi può fare lezione in…
di Sabina Pignataro, Vita, 4.3.2021. Il Ministero ha emanato oggi una nota per specificare che anche…
Questo sito contiene cookie tecnici, analitici e terze parti per la migliore fruizione dei contenuti del sito anche mediante tracciamento delle attività nel sito. Per visualizzare la cookie policy e disabilitare i cookie diversi da quelli tecnici, clicca sul link sotto. Chiudendo questo banner e navigando sulla pagina, acconsenti all'uso dei cookie.
Clicca qui per visualizzare la cookie policy
Leave a Comment