di Alessandro Ricciardi e Carlo Forte, ItaliaOggi 16.2.2012.
I due dossier sul tavolo del nuovo ministro dell’istruzione Bianchi. Intanto la squadra.
Non ha fatto in tempo a fare le prime dichiarazioni sulla necessità di tornare tutti in classe in presenza, che il nuovo ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi deve fare i conti con l’evoluzione dell’epidemia che fa paventare un nuovo lockdown. L’Istituto superiore di sanità, alla luce delle ultime rilevazioni, ha chiesto misure maggiormente restrittive contro l’epidemia. Misure declinate, tra gli altri, da Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute, Roberto Speranza, e da Giorgio Palù, virologo e presidente dell’agenzia italiana del farmaco, nella richiesta di una nuova chiusura per tenere bassi i contagi, mentre si intensifica la campagna vaccinale, così da evitare la terza ondata. A far paura sono soprattutto le varianti del Covid che risultano essere più contagiose proprio tra i bambini delle scuole dell’Infanzia e della Primaria, finora rimaste aperte anche nelle regioni rosse. Intanto i sindacati tornano a chiedere un monitoraggio anche a campione, ma che faccia chiarezza sull’effettività contagiosità delle scuole, «occorrono dati certi per decidere in serenità», dice Francesco Sinopoli, segretario della Flc-Cgil, così come che ci siano screening di massa e tamponi veloci proprio nelle scuole, per studenti e docenti.
Ieri la prima giornata di Bianchi da ministro a viale Trastevere. Arrivato dalla sua Ferrara, sul tavolo Bianchi ha trovato l’ordinanza sulla nuova maturità, da liquidare in settimana. Predisposta dall’uscente ministra Lucia Azzolina, i rumors delle prime ore del nuovo governo Draghi davano per certa l’introduzione di una prova Invalsi nazionale per verificare gli effetti sui rendimenti della Dad: ma con le notizie sull’epidemia ora anche questa modifica appare improbabile.
Bianchi, economista, assessore per dieci anni all’istruzione nella regione Emilia Romagna, già rettore dell’Università di Ferrara, considerato tecnico di area (Pd), le sue idee sulla scuola le ha messe nero su bianco nel documento consegnato il 13 luglio scorso proprio alla Azzolina dal comitato di 18 esperti di cui era presidente e che sempre la ministra grillina aveva voluto insediare. Un rapporto sulla scuola ai tempi del Covid e dopo il Covid denominato: «Idee e proposte per una scuola che guarda al futuro». Il documento è rimasto in un cassetto fino al 13 febbraio scorso. Data di insediamento del nuovo titolare di viale Trastevere, che ne ha disposto tempestivamente la pubblicazione sul sito web del dicastero.
Bianchi ieri ha incontrato i direttori scolastici regionali per chiedere le criticità dei territori e dare le prime linee guida, indicando come riferimento proprio il suo documento. Obiettivo di medio periodo, la ripresa ordinata del prossimo anno scolastico, con tutti i docenti in classe, sin dal primo settembre. Nell’immediato, rivitalizzare i patti di comunità.
Il piano di riforme di Bianchi è suddiviso in 7 punti. Tra questi, la rivisitazione delle competenze, che devono comprendere anche i nuovi strumenti di comunicazione e di analisi, la capacità di comprendere e affrontare i cambiamenti continui. Altro punto decisivo, rivedere il curricolo, in modo tale che possa integrare cultura scientifica, cultura umanistica e tecnologie digitali anche tramite uno sfoltimento dei contenuti al fine di renderli «essenziali» e di più efficace apprendimento. Un quarto punto è incentrato sull’autonomia intesa come leva per poter aprire la scuola al territorio, estendendo a tutto il paese le tante esperienze già presenti nelle diverse realtà territoriali. Il rapporto riprende anche il tema dell’autonomia solidale, finalizzata al riequilibrio delle opportunità rispetto ai diritti. Sempre secondo il comitato, va superata l’aula come spazio chiuso ed obbligato, per approdare verso architetture più flessibili e tali da rispondere a bisogni educativi che possono mutare nel tempo. Infine, il rapporto solleva la questione del personale. Che secondo il comitato deve essere sempre più formato e qualificato per affrontare le nuove sfide.
A questo proposito il comitato ha evidenziato la necessità di un forte investimento nella formazione e nel reclutamento del personale della scuola, in particolare dei docenti, la cui funzione deve diventare socialmente più attrattiva. Si devono assicurare, innanzitutto, le basi culturali e disciplinari, pedagogico-didattiche, psicologiche e gestionali necessarie al superamento proprio dei paradigmi didattici e degli schemi organizzativi ereditati dal passato. Secondo il comitato vanno rivisti e ristrutturati i percorsi di formazione iniziale. In tale prospettiva sarà necessario instaurare un collegamento più forte con i meccanismi di reclutamento e di selezione, valutando il fabbisogno professionale, presente e futuro.
Sul fronte della squadra, verso la riconferma il capo di gabinetto, Luigi Fiorentino. È dato in uscita invece il capodipartimento all’istruzione, Max Bruschi. Al suo posto i rumors danno in arrivo l’attuale direttore regionale dell’Emilia, Stefano Versari.
Covid e maturità, le priorità ultima modifica: 2021-02-16T07:55:44+01:00 da