Insegnanti

Covid scuola, Bucalo e Frassinetti: “Ancora aule piccole, non ventilate e piene di alunni”

“Per Bianchi si risolve tutto con la Dad”.

Il Covid non è affatto un ricordo, anzi si è riproposto prepotentemente nelle ultime settimane. E per la scuola il problema si riproporrà presto. Così in un comunicato Ella Bucalo e Paola Frassinetti, deputate di Fratelli d’Italia e rispettivamente responsabile Scuola e del dipartimento Istruzione:

“Il Covid non ha concesso alcuna tregua estiva, i contagi sono in aumento e per la scuola si torna a parlare di Dad. Cosi’ il governo ricorre, ancora una volta, alla soluzione piu’ immediata e comoda, i cui esiti dannosi per la preparazione e la psiche degli studenti sono ben noti, senza alcun intervento davvero utile per scongiurare la didattica a distanza. Nessuna delle soluzioni per evitarla e’ stata programmata, meno che mai realizzata, nonostante si sapesse che, ormai, con i contagi Covid dobbiamo conviverci. Ancora aule piccole e non ventilate, stracolme di alunni, studenti specie al sud. Non a caso, Sicilia, Campania e Puglia, sono le 3 regioni con maggiore sovraffollamento di aule”.

“Si parla di classi con 30 e piu’ studenti costretti in spazi ridotti e scarsamente arieggiati. Una condizione di disagio stranota, per la quale il ministro Bianchi non ha predisposto alcun intervento. Fa il cieco che non vede o non vuole vedere la strada giusta da percorrere. Eppure, i fondi destinati alla Scuola italiana consentirebbero di effettuare i lavori per la ventilazione delle aule. Si attendono queste linee guida da mesi, ma nulla di nuovo all’orizzonte. Dal ministero tutto si risolve con la Dad“.

 

.

.

.

.

.

.

.

 

Covid scuola, Bucalo e Frassinetti: “Ancora aule piccole, non ventilate e piene di alunni” ultima modifica: 2022-07-10T04:01:28+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Venezia, il contingente part time

USR  per il Veneto, Ufficio I, A.T. di Venezia, 10.6.2024. Contingente Part Time personale docente…

9 ore fa

Smartphone e minori. L’inutile scorciatoia dei divieti

dal blog di Gianfranco Scialpi, 10.6.2024. Smartphone e minori. La “via newyorkese” che punta alle…

9 ore fa

Procedura straordinaria per il sostegno: i quadri per la valutazione della lezione simulata

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 10.6.2024. Procedura straordinaria per il sostegno: pubblicati…

11 ore fa

Gps, proroga del Ministero al 24 giugno

La Tecnica della scuola, 10.6.2024. Oggi, 10 giugno, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha…

12 ore fa

Elezioni europee. Scuola dimenticata

TuttoscuolaNews, n. 1129 del 10.6.2024. Nella campagna elettorale che ha portato alle elezioni europee dello…

1 giorno fa

La legge ammazza-vocazione: precariato a vita per i prof neolaureati, grazie a Valditara e Bernini

di Mario Pomini, Il Fatto Quotidiano,  9.6.2024. I nuovi laureati con la vocazione all’insegnamento non…

2 giorni fa