Didattica

Covid scuola, quante ore di DAD si devono garantire?

di Lara La Gatta,  La Tecnica della scuola, 9.3.2021.

In questa settimana ben 6 milioni di studenti sono passati in didattica a distanza e per la prossima settimana si stima che 9 studenti su 10 lasceranno la scuola in presenza.

Ma quante sono le ore di DAD che la scuola deve garantire?

Secondo le Linee guida per la Didattica digitale integrata, nel caso in cui la DDI divenga strumento unico di espletamento del servizio scolastico, a seguito di eventuali nuove situazioni di lockdown, saranno da prevedersi quote orarie settimanali minime di lezione:

Scuola dell’infanzia

L’aspetto più importante è mantenere il contatto con i bambini e con le
famiglie. Le attività, oltre ad essere accuratamente progettate in relazione ai materiali, agli spazi domestici e al progetto pedagogico, saranno calendarizzate evitando improvvisazioni ed estemporaneità nelle proposte in modo da favorire il coinvolgimento attivo dei bambini. Diverse
possono essere le modalità di contatto: dalla videochiamata, al messaggio per il tramite del rappresentante di sezione o anche la videoconferenza, per mantenere il rapporto con gli insegnanti e gli altri compagni. Tenuto conto dell’età degli alunni, è preferibile proporre piccole esperienze, brevi filmati o file audio.

È inoltre opportuno attivare una apposita sezione del sito della scuola dedicata ad attività ed esperienze per i bambini della scuola dell’infanzia.

Scuola del primo ciclo

Assicurare almeno quindici ore settimanali di didattica in modalità
sincrona con l’intero gruppo classe (dieci ore per le classi prime della scuola primaria)
, organizzate anche in maniera flessibile, in cui costruire percorsi disciplinari e interdisciplinari, con possibilità di prevedere ulteriori attività in piccolo gruppo, nonché proposte in modalità asincrona secondo le metodologie ritenute più idonee.

Scuola secondaria di secondo grado

Assicurare almeno venti ore settimanali di didattica in modalità sincrona con l’intero gruppo classe, con possibilità di prevedere ulteriori attività in piccolo gruppo nonché proposte in modalità asincrona secondo le metodologie ritenute più idonee.

Scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale

Assicurare agli alunni, attraverso l’acquisto da parte della scuola di servizi web o applicazioni che permettano l’esecuzione in sincrono, sia le lezioni individuali di strumento che le ore di musica d’insieme.

CPIA

Per i percorsi di primo livello, primo periodo didattico, assicurare almeno nove ore alla settimana di didattica in modalità sincrona con l’intero gruppo di apprendimento; per i percorsi di primo livello, secondo periodo didattico, assicurare almeno dodici ore alla settimana di didattica in modalità sincrona con l’intero gruppo di apprendimento; per i percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana assicurare almeno otto ore alla settimana di didattica in modalità sincrona con ogni gruppo di apprendimento; per i percorsi di secondo livello assicurare almeno quattro ore al giorno di didattica in modalità sincrona con l’intero gruppo di apprendimento.

.

.

.

.

.

 

Covid scuola, quante ore di DAD si devono garantire? ultima modifica: 2021-03-09T14:17:31+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment

Recent Posts

Maturità 2024, i docenti non impegnati come commissari restano a disposizione della scuola fino al 30 giugno

Informazione scuola, 5.6.2024. Cosa devono fare i professori non scelti come commissari agli Esami di…

8 ore fa

Aggiornamento GPS, il punteggio di servizio massimo

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 5.6.2024. Aggiornamento GPS, quale punteggio massimo posso raggiungere per il servizio…

14 ore fa

Cedolino NoiPa giugno 2024 stipendio insegnanti, pagamento in anticipo: date e importi

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Stipendio insegnanti di giugno 2024: il cedolino NoiPa non è…

22 ore fa

Classi pollaio. L’abrogazione riparte da un insegnante

dal blog di Gianfranco Scialpi, 4.6.2024. Classi pollaio. Nuova petizione per abrogarle. Il limite di…

23 ore fa

Dl Scuola, il testo passa alla Camera, tutte le misure

La Tecnica della scuola, 4.6.2024. Dl Scuola, il testo passa alla Camera: dovrà diventare legge…

24 ore fa

Specializzazione sul sostegno: il decreto scuola affronta la questione, ma il problema è molto complesso

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 4.6.2024. I dati che Istat e Ministero dell’Istruzione…

1 giorno fa