Sicurezza

Crisanti: se aumentano i contagi bisogna rivedere le misure

di Pasquale Almirante,  La Tecnica della scuola, 7.9.2020.

Andrea Crisanti, professore ordinario di Microbiologia all’Università di Padova, intervistato dal Messaggero, al di là della imminente apertura delle scuole, è sicuro che i contagi continueranno a crescere, sta già accadendo ed il trend è questo”, ma che “nei primi giorni di ottobre, con le scuole già operative, bisognerà valutare la portata dei contagi, per capire se l’aumento sarà allarmante o rientra nel cosiddetto rischio accettabile”.

Tutto dipenderebbe dunque dal livello di allarme e anche in quel caso, con tute le misure di sicurezza,  il rischio c’è, è inevitabile: andranno osservati i numeri anche per le elezioni, per capire se le misure di sicurezza avranno avuto effetto”.

Ma poi aggiunge pure, “rispetto a prima”, quando il virus veniva localizzato nelle Regioni, “Oggi il virus ha la possibilità di trasmettersi sull’intero territorio nazionale, lo sapevamo dall’inizio che sarebbe accaduto. I numeri più alti dei contagi infatti si registrano nelle regioni più densamente popolate: Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna ma anche Lazio e Campania. I contagi si muovono così.

Secondo me i numeri sono ancora bassi rispetto a quelli delle regioni più colpite tra febbraio e marzo. Intendiamoci: non erano 1500 al giorno, come credevamo inizialmente, ma erano probabilmente anche qualche decina di migliaia. I dati di oggi comprendono tanti asintomatici o sintomatici lievi che nella prima fase non venivano contati”.

.

.

.

.

.

.

 

Crisanti: se aumentano i contagi bisogna rivedere le misure ultima modifica: 2020-09-08T05:15:07+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

16 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

17 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

1 giorno fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

1 giorno fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

2 giorni fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

2 giorni fa