Categorie: Stampa

DAD: Piattaforma unica nazionale proposta dalla viceministra Ascani e dalla senatrice Drago

di Linda Tramontano, Professionisti Scuola Network, 17.4.2020

Il Covid-19 ha catapultato docenti e studenti in un nuovo modo di far didattica e la DAD è diventata l’unica vera protagonista del palcoscenico “scuola” anche perchè il decreto scuola approvato ha stabilitito che la didattica a Distanza diventa obbligatoria.   In questa situazione emergenziale  sicuramente con grande impegno dei docenti si sta cercando di portare avanti la DAD ma ci sono situazioni variegate ad esempio molti docenti pur facenti parte della stessa istituzione scolastica si sono organizzati facendo uso di diverse applicazioni che il web mette a disposizione utilizzando molto spesso piattaforme che ritenevano più idonee senza adottare una linea comune e convergere gli studenti su un unico canale. E proprio in riferimento a questa situazione creatasi che viene accolta in modo positivo la proposta della senatrice Tiziana Drago del movimento 5 stelle, la quale afferma che sarebbe molto utile creare un’unica piattaforma didattica nazionale e gestita dal Miur. Secondo la senatrice esistono tante piattaforme e la scelta potrebbe avvenire tramite una gara di appalto  gestita dal Consip allo scopo di ottenere un’omogeneità e dare allo stesso tempo una fruizione pubblica e quindi non con un accesso privato o privatistico, evitando così la dispersione in vari mezzi comunicativi e tutelando sia i docenti che alunni molti dei quali sono minori.

Dello stesso parere è anche la viceministra  Ascani che in una intervista ha dichiarato : “Abbiamo ragionato a lungo al ministero e il tema è stato se obbligare tutti all’utilizzo di una piattaforma tutta da costruire o fosse meglio indicare gli strumenti preferibili che il Ministero dell’Istruzione ha indicato sul suo sito. In prospettiva una ipotesi è avere una piattaforma del Ministero costruendola magari con una società che faccia questo di mestiere: non si poteva fare in emergenza, lo stiamo valutando in prospettiva”

In realtà potrebbe essere secondo noi anche la volta buona per poter  regolamentare anche il registro elettronico con una  piattaforma unica insieme alla dad in maniera tale che tutti i docenti e gli alunni utilizzino un sistema unico e comune.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

DAD: Piattaforma unica nazionale proposta dalla viceministra Ascani e dalla senatrice Drago ultima modifica: 2020-04-18T05:58:47+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

La fuga degli insegnanti di sostegno: così le nuove norme sull’abilitazione rischiano di svuotare di nuovo le graduatorie

di Marco Ricucci, Il Corriere della sera, 31.5.2024. Un effetto paradossale del decreto che istituisce…

1 ora fa

Giovani in forte difficoltà economica e le aspettative compresse

dal blog di Gianfranco Scialpi, 31.5.2024. Giovani in forte difficoltà economica. Le conseguenze inevitabili sulla…

2 ore fa

Nomi commissari esterni maturità 2024, quando la pubblicazione?

di Sara Adorno, La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Nel frattempo la tabella dei compensi è…

3 ore fa

GPS 2024/26, pubblicate nuove FAQ del Ministero

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Le FAQ del Ministero su iscritti…

3 ore fa

Percorsi 30 CFU ed aggiornamento GPS: il Ministero non risponde

di Dino Caudullo, La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Mancano solo dieci giorni alla chiusura della…

3 ore fa

Gps 2024/26, percorsi 30 CFU, migliaia di docenti rischiano di non poter aggiornare

La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Cosa fare? – Rivedi la Diretta. Sono ore di ansia…

3 ore fa