Categorie: Stampa

Dall’orario settimanale, al modulo personalizzato: via agli adempimenti delle scuole per il nuovo anno

– Dall’orario settimanale al modulo personalizzato: il ministero dell’Istruzione invia alle scuole la consueta circolare con le istruzioni operative in vista delle iscrizioni online per il prossimo anno scolastico.

Moduli personalizzati
Per facilitare le attività delle scuole da quest’anno, scrive il Miur, è data la possibilità di personalizzare il modello della domanda di iscrizione a partire dal modello personalizzato dello scorso anno. È comunque prevista la possibilità di modifica utilizzando le voci aggiuntive che raccolgono le richieste più frequenti rivolte alle famiglie ai fini esclusivi dell’iscrizione (“catalogo alunni” e “catalogo famiglia”). La scuola può, comunque, richiedere ulteriori notizie utilizzando la funzione “Ulteriori Informazioni da richiedere alla famiglia”, presente nel menu di “Personalizza il modulo d’iscrizione”, che consente di creare nuove sezioni sul modello di domanda.

Gestioni tempi scuola
La scelta dell’articolazione del tempo scuola, poi, è esercitata dalle famiglie. Per tale
ragione, tutte le possibili articolazioni dell’orario settimanale, previste dagli articoli 4 e 5 del
D.P.R. n. 89/2009, sono presenti nel modello di iscrizione. Le istituzioni scolastiche, in fase di personalizzazione, possono indicare, attraverso una nota in un apposito spazio accanto a ciascun tempo scuola, per opportuna informazione alle famiglie, l’orario non attivato nell’anno scolastico 2016/2017.

Tempi
Le domande di iscrizione al primo anno della scuola primaria, della scuola secondaria di primo e secondo grado e ai Centri di Formazione Professionali regionali (Cfp) possono essere presentate dal 16 gennaio al 6 febbraio 2017. Le iscrizioni alle scuole statali vengono effettuate esclusivamente on line mentre quelle alle scuole paritarie sono effettuate on line solo se la scuola aderisce all’iniziativa, con la personalizzazione e pubblicazione del modello d’iscrizione. Le iscrizioni ai corsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) funzionanti presso i Centri di Formazione Professionale (Cfp) vengono effettuate on line solo nel caso di adesione da parte della singola Regione, con apposita convenzione, al sistema delle “Iscrizioni on Line” del Miur. Da quest’anno è previsto che le scuole/Cfp accedano dal Sidi anche per l’inserimento delle domande per conto delle famiglie che non hanno la possibilità di utilizzare il sistema on line. Pertanto, nel Sidi sono presenti due link: “Iscrizioni on Line (Gestione modelli)” per la personalizzazione del modello e quello nuovo “Iscrizioni on Line (Supporto alle famiglie)”.

.

Dall’orario settimanale, al modulo personalizzato: via agli adempimenti delle scuole per il nuovo anno ultima modifica: 2016-12-16T06:45:03+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Percorsi formazione 30 e 60 CFU per docenti: i dettagli per il 2023/24

di Massimiliano Esposito, La Voce della scuola, 15.6.2024. Percorsi formazione 30 e 60 CFU per…

4 ore fa

Mobilità annuale 2024/25, quando si potranno presentare le domande

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Mobilità annuale 2024/2025, ecco quando si potranno…

5 ore fa

Gps, le nuove Faq su servizio civile e abilitazioni

La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Gps, le nuove Faq pubblicate dal Ministero chiariscono i dubbi…

5 ore fa

Maturità svuotata, se l’esame di Stato non segna più l’inizio dell’età adulta

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 15.6.2024. Maturandi già matricole con i test dell’università anticipati. L’ira dei…

5 ore fa

Riforma Valditara sul comportamento, se ne parla per il 2025/26

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.6.2024. Riforma Valditara: l’iter della legge sulla valutazione…

1 giorno fa

GPS: resta termine del 30 giugno per I fascia con riserva

Obiettivo scuola, 14.6.2024. Resta termine del 30 giugno per I fascia con riserva. Chiarimenti. Pertanto…

1 giorno fa