DdL, il Pd cambia linea: ha già incontrato le associazioni studentesche, il 7 maggio tocca ai sindacati

   La Tecnica della scuola  Mercoledì,  06 Maggio 2015

Primo effetto degli scioperi e delle manifestazioni dei giorni passati: il partito di maggioranza convoca d’urgenza i rappresentanti dei lavoratori, al fine di approfondire nel merito i singoli punti del DdL di riforma, in questi giorni all’esame della VII Commissione della Camera.

Almeno un primo obiettivo gli scioperi e le manifestazioni dei giorni scorsi lo hanno centrato: in poche ore non solo il Partito Democratico ha deciso che è giunto il momento di incontrare le rappresentanze del mondo scolastico, ma è passato subito ai fatti. Convocando d’urgenza associazioni, organizzazioni di settore e sindacati, al fine di approfondire nel merito i singoli punti del Ddl di riforma, in questi giorni all’esame della VII Commissione della Camera. Accogliendo, quindi, quanto chiesto a gran voce dai sindacati. Massimo Di Menna, leader Uil Scuola, lo aveva detto il 5 maggio sul palco di piazza Navona: il premier Renzi non può parlare ad un milione di lavoratori, con i sondaggi e le consultazioni on lone, ma è giunto il momento di convocarci. A dire il vero, i sindacati avrebbero preferito essere convocati direttamente nelle aule parlamentari, dove il ddl è sotto la lente dei parlamentari.

I primi incontri tra i rappresentanti del Pd e quelli della scuola hanno preso il via nella serata del 6 maggio, quando nella sede del partito di maggioranza sono arrivate le associazioni studentesche. Le stesse che, con un gran numero di ragazzi, allievi e militanti, il giorno prima avevano sfilato in gran numero per le piazza di mezza Italia.

Giovedì 7 maggio, a partire dalle 9.30 sarà la volta dei sindacati e delle associazioni di settore: si inizierà con l’Anief, poi i Cobas, le associazioni dei genitori, e ancora Flc-Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Gilda e Snals. Gli ultimi ad essere ricevuti saranno i componenti delle associazioni degli insegnanti. Ad ascoltarli troveranno una delegazione del Partito Democratico, di cui faranno parte il vicesegretario Lorenzo Guerini, il presidente Matteo Orfini e la responsabile Scuola Francesca Puglisi.

Cosa potrebbe scaturire dagli incontri? Difficile dirlo, visto che tutti i rappresentanti di Governo e maggioranza continuano a dire che il ddl è modificabile ma senza stravolgimenti. Molte delle rappresentanze però chiedono modifiche importanti, alcune (tra cui la Flc-Cgil) anche il ritiro. E lo ribadiranno. L’impressione è che per il PD la riforma si sta sempre più trasformando in una patata bollente.

DdL, il Pd cambia linea: ha già incontrato le associazioni studentesche, il 7 maggio tocca ai sindacati ultima modifica: 2015-05-07T05:35:02+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

7 ore fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

8 ore fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

15 ore fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

18 ore fa

Docenti di sostegno, firmato il decreto per le assunzioni da GPS

La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato…

18 ore fa

Il limbo dei centomila docenti “triennalisti”

di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano,  9.5.2024. Pochissimi potranno ottenere l’abilitazione. Così restiamo precari a vita.…

18 ore fa