Ddl Scuola, Giannini: “Molto grave la minaccia di blocco scrutini”

    La Tecnica della scuola   Sabato, 16 Maggio 2015

Il ministro al Corriere della Sera: “No ad assunzioni per decreto. Con i sindacati ci rivedremo, anche se è bene ricordare che io li ho gia’ ricevuti per ben tre volte”.

In un’intervista al “Corriere della Sera”, il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, considera “molto grave” la minaccia di sciopero degli scrutini da parte degli insegnanti per protestare contro la riforma della scuola di Renzi: “La protesta si fa in tanti modi ma non scaricando sui ragazzi e sul momento cruciale della vita della scuola un punto di vista” – afferma il titolare del dicastero di Viale Trastevere.

Con i sindacati ci rivedremo, anche se è bene ricordare che io li ho già ricevuti per ben tre volte”. Denunciare dunque una mancanza di ascolto, rimarca “è una negazione dei fatti avvenuti”. Entrando nel merito, Giannini che sui precari si esclude di poterli assumere per decreto: “Lo stralcio del ddl è escluso: il precariato dei docenti è un debito pubblico umanizzato lasciato dai precedenti governi e che va risolto una volta per tutte, ma non si puo’ scorporare dal resto della riforma e il tema è così centrale per l’ Italia che deve coinvolgere il Parlamento“. Infine, il ministro dell’Istruzione ha lanciato un messaggio ai professori. “E’ comprensibile il timore del cambiamento, ma bisogna vincere la paura. A loro dico: abbiate fiducia nei vostri mezzi, siete voi i protagonisti di questa trasformazione, non la subite, non e’ un punto di arrivo, ma un punto di partenza”.

Ddl Scuola, Giannini: “Molto grave la minaccia di blocco scrutini” ultima modifica: 2015-05-16T14:51:43+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

18 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

20 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

20 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

20 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

20 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

2 giorni fa